Roma. Uccise tre donne nel quartiere Prati. Giandavide De Pau condannato in primo grado all'ergastolo.

Immagine della notizia

Roma. Uccise tre donne nel quartiere Prati. Giandavide De Pau condannato in primo grado all'ergastolo.

Giandavide De Pau è stato condannato all'ergastolo. È la sentenza della Corte d'Assise di Roma per il triplice femminicidio che si è consumato il 17 novembre del 2022 nel quartiere Prati della Capitale, con i delitti delle due cittadine cinesi Yang Yun Xia e Li Yan Rong e della 65enne colombiana Marta Castano Torres.

Il verdetto è arrivato nel pomeriggio di oggi, 20 novembre 2025, al termine di una lunga camera di consiglio. Come parti civili nel processo contro De Pau, gli avvocati Emilio Malaspina e Angela Speranza Russo, che hanno creato l'associazione intitolata a Castano Torres: "Per Marta e le altre".

Dalla perizia psichiatrica disposta dalla terza Corte d'Assise, Giandavide De Pau è imputabile, può dunque sostenere un processo e ricevere una condanna. Ciò che è emerso è che, al momento in cui ha massacrato le tre donne, era in grado di intendere e di volere. Avrebbe agito con coscienza e consapevolezza, con metodo e con una mente lucida e finalizzata a un comportamento criminale.

La difesa dell'imputato, rappresentata dall'avvocato Alessandro De Federicis, ha invece provato a fare leva sulla droga e al prolungato uso di sostanze stupefacenti che ne avrebbero alterato lo stato, a sostegno della tesi della non imputabilità. Una tesi che la Corte, almeno in questa sede, non ha riconosciuto. (di Alessia Rabbai – Fanpage)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.