Oggi è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Riduci banner

Il 25 novembre rappresenta una ricorrenza importante che, nell'obiettivo di eliminare qualsiasi forma di violenza nella piena affermazione dei diritti di tutti gli esseri umani, pone una marcata attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.

Siena. "Giustizia per Yulia". Inizia il processo al compagno Fernando Porras Baloy, accusato di omicidio.

Immagine della notizia (Immagine di Pimlico27 su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Siena. "Giustizia per Yulia". Inizia il processo al compagno Fernando Porras Baloy, accusato di omicidio.

Gli amici e i conoscenti di Yuleisy Manyoma Casanova, che fu uccisa da un colpo di fucile calibro 16 a soli 33 anni il 10 agosto 2024 in strada del Villino a Siena, si sono ritrovati questa mattina davanti al tribunale per l'inizio del processo in Corte d'Assise all'uomo che era stato compagno della donna, Fernando Porras Baloy, colombiano come la vittima. E che impugnava l'arma da cui è partito lo sparo fatale.

Da un punto di vista giuridico, la Procura sostiene che il colpo sia stato esploso volontariamente; l'ipotesi di reato è omicidio doloso aggravato per essere stato commesso in occasione del reato di maltrattamenti in famiglia e nei confronti di una persona convivente e legata da relazione affettiva.

L'uomo invece, difeso dagli avvocati Alessandro Betti e Leandro Parodi, ha sempre sostenuto che si sia trattato di una fatalità. E non un femminicidio. I familiari della vittima sono assistiti dagli avvocati Michele Bellandi e Vincenzo Di Benedetto.

"Chiediamo giustizia per Yuleisy e per tutte le donne che stanno soffrendo", hanno detto i familiari fuori dal palazzo di giustizia. Su un cartello si legge: "Per colpa di chi ha ucciso mia zia Yulia ho imparato troppo presto la crudeltà. Io sono più coraggiosa e chiederò giustizia per sempre, per lei e per tutte".

"Per i familiari – dice l'avvocato Bellandi – è una giornata difficile, particolare. Loro chiedono giustizia, ma non basta una sentenza di condanna per questo: occorre andare alla radice del problema, investendo in strumenti di prevenzione seri e strutturati che permettano di ridisegnare i parametri dei rapporti tra uomo e donna". (La Nazione)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.