Oggi è la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne.

Riduci banner

Il 25 novembre rappresenta una ricorrenza importante che, nell'obiettivo di eliminare qualsiasi forma di violenza nella piena affermazione dei diritti di tutti gli esseri umani, pone una marcata attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne.

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.

Faenza. Donna di 46 anni trovata morta in casa. In corso le indagini della Polizia. Non si esclude alcuna ipotesi.

Immagine della notizia (Immagine di Gianni Careddu (Discanto) su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Faenza. Donna di 46 anni trovata morta in casa. In corso le indagini della Polizia. Non si esclude alcuna ipotesi.

Una donna è stata trovata morta stamattina nell'abitazione in cui risiedeva in via Corbara a Faenza in provincia di Ravenna. Stando a quanto riporta il Corriere Romagna, la vittima si chiama Ilenia Fabbri e ha 46 anni.

A compiere la scoperta del corpo senza vita sarebbe stata una coinquilina, ospite nell'appartamento della donna. La vittima era sposata, ma separata, e ha una figlia. Nel momento del delitto l'ex marito e la giovane non erano in casa, ma si trovavano in viaggio verso Milano.

Entrambi avrebbero lasciato l'abitazione intorno alle 5.30, mentre l'allarme sarebbe stato lanciato poco dopo le ore 6.00, in seguito al rinvenimento del cadavere. Sul corpo sarebbero state ispezionate delle ferite d'arma da taglio. Probabile il decesso come conseguenza di un'aggressione.

Sono in corso le indagini degli agenti di Polizia del locale Commissariato e coordinate dalla Procura della Repubblica. Al momento non si esclude alcuna ipotesi (Corriere Romagna).

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.