Il femminicidio di Floriana Floris a Incisa Scapaccino

Vittima:
Floriana Floris
Località:
Incisa Scapaccino
Data:
9 giugno 2023
Uno scorcio panoramico dall'alto di Incisa Scapaccino in provincia di Asti

Uno scorcio dall'alto di Incisa Scapaccino in provincia di Asti (di Ciosl, licenza CC BY-SA 4.0)

Voce su Floriana Floris

Floriana Floris, 49 anni, è stata trovata morta nell'abitazione in cui risiedeva a Incisa Scapaccino, un comune della provincia di Asti.‍[1][2]

Uno scorcio panoramico dall'alto di Incisa Scapaccino in provincia di Asti

Uno scorcio dall'alto di Incisa Scapaccino in provincia di Asti (di Ciosl, licenza CC BY-SA 4.0)

La donna era madre di una figlia nata da una precedente relazione. Originaria della Sardegna, si era trasferita per diversi anni a Milano dove lavorava come agente di commercio.‍[3][4] Negli ultimi tempi, però, aveva lasciato la professione e si era stabilita ad Asti dove viveva insieme al nuovo compagno. È stata proprio la figlia che vive nel Bolognese a lanciare l'allarme, preoccupata perché da giorni non riusciva più a mettersi in contatto con la madre.‍[5]

Sul posto in mattinata si sono dirette le forze dell'ordine che, in un primo momento, non riuscivano a entrare nell'abitazione. Sarebbero dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per introdursi nell'appartamento, intorno all'ora di pranzo. All'interno è stata trovata la vittima, ormai deceduta con evidenti lesioni d'arma da taglio sul corpo. Nella casa era presente anche il compagno e convivente della signora Floris, Paolo Riccone, 50 anni. L'uomo sarebbe stato trovato sanguinante, in stato confusionale: avrebbe tentato di togliersi la vita ferendosi ai polsi e bevendo della candeggina. I soccorritori lo hanno trasportato in ospedale, per le necessarie cure.

Stando alle prime ricostruzioni, la donna sarebbe stata uccisa da diversi giorni, probabilmente circa 48 ore prima, mentre il convivente avrebbe vegliato su di lei. Piantonato all'ospedale Cardinal Massaia di Asti, è stato sottoposto dai medici in coma farmacologico. Prima del ricovero, ascoltato dagli inquirenti, avrebbe negato di aver ucciso la donna, riferendo di averla trovata già morta. Nei suoi confronti non erano stati emanati provvedimenti giudiziari.‍[6][7]

Riccone era vedovo da qualche anno, poiché la moglie aveva perso la vita in seguito a una malattia. L'uomo lavorava ad Alessandria, ma negli ultimi tempi era tornato nell'Astigiano per stare accanto al padre, malato di cancro. L'anziano era deceduto il 2 maggio 2023. La madre invece era morta circa un anno prima.‍[8][9]

L'esame autoptico svolto sulla salma della vittima avrebbe rivelato circa 30 coltellate. A sferrarle era stato il convivente. L'aggressione mortale sarebbe avvenuta il precedente 7 giugno. La maggior parte delle lesioni sarebbe localizzata intorno alla gola. Altre ferite sarebbero state individuate sulle mani, il che lascerebbe intendere che la donna abbia provato, invano, a difendersi nel corso della furia omicida.‍[10][5]

Nel corso della settimana successiva al delitto, il cinquantenne ricoverato in ospedale è stato risvegliato dal coma. A colloquio con i Carabinieri e il PM titolare delle indagini, l'uomo ha confessato di aver aggredito Floriana Floris a coltellate, uccidendola. Nei suoi confronti la Procura di Alessandria ha disposto l'arresto e la custodia cautelare in carcere con l'accusa di omicidio.‍[11] Il legale difensore ha annunciato l'istanza di esecuzione di una perizia psichiatrica, poiché Riccone avrebbe sofferto di attacchi depressivi, soprattutto dopo la morte del padre.‍[12][13]

Note

  1. Omicidio a Incisa Scapaccino: uccide la compagna a coltellate, poi tenta il suicidio. TorinoToday · Archiviato dall'originale. Consultato il 9 giugno 2023.
  2. Femminicidio nell'Astigiano, uccide la compagna poi tenta il suicidio. A chiamare i Carabinieri è stata la figlia. L'uomo è stato arrestato. Il Secolo XIX · Archiviato dall'originale. Consultato il 9 giugno 2023.
  3. Uccide la compagna e tenta di ammazzarsi, la sarda Floriana Floris vittima dell'ennesimo femminicidio. Casteddu On line · Archiviato dall'originale. Consultato il 10 giugno 2023.
  4. Donna di origini sarde uccisa a coltellate dal compagno. L'Unione Sarda.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 10 giugno 2023.
  5. a b Floriana Floris uccisa con più di 30 coltellate: Paolo Riccone sedato in ospedale, ha bevuto candeggina. Today.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 13 giugno 2023.
  6. Femminicidio ad Asti, il compagno di Floriana: "Non l'ho uccisa io. L'ho trovata morta e ho tentato il suicidio". Leggo.it · Archiviato dall'originale. Consultato l'11 giugno 2023.
  7. Delitto di Incisa, Floriana Floris uccisa con 30 coltellate. Due giorni a vegliare il cadavere e tentare il suicidio. la Repubblica · Archiviato dall'originale. Consultato l'11 giugno 2023.
  8. Incisa Scapaccino, l'omicida è il figlio dell'ex benzinaio del paese. La Nuova Provincia di Asti · Archiviato dall'originale. Consultato il 9 giugno 2023.
  9. Femminicidio di Incisa Scapaccino: l'omicida era il figlio di "Gino della Pergola". Lavocediasti.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 9 giugno 2023.
  10. Oltre 30 coltellate per ammazzare Floriana. E il suo cucciolo l'aspetta e piange. Torino Cronaca · Archiviato dall'originale. Consultato il 13 giugno 2023.
  11. Omicidio Floris Floriana: arrestato il compagno dopo la confessione. ATNews.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 16 giugno 2023.
  12. Omicidio di Floriana Floris, il compagno Paolo Riccone confessa. L'ha uccisa a coltellate. ilgiorno.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 15 giugno 2023.
  13. L'omicidio di Incisa Scapaccino Il killer di Floriana Floris confessa: "Ho avuto un raptus e l'ho uccisa". Torino Cronaca · Archiviato dall'originale. Consultato il 15 giugno 2023.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.