Il femminicidio di Irene Focardi a Firenze

Vittima:
Irene Focardi
Killer:
Davide Di Martino
Località:
Firenze
Data:
29 marzo 2015

Voce su Irene Focardi

Irene Focardi, 43 anni, scomparve il 3 febbraio 2015. I resti del suo cadavere, in stato avanzato di decomposizione, furono ritrovati il successivo 29 marzo, avvolti in un sacco gettato in un canale di scolo alle Piagge, zona periferia della città di Firenze, a poca distanza dall'abitazione della donna.‍[1][2]

Fu iscritto nel registro degli indagati l'ex fidanzato, Davide Di Martino, 50 anni, che si trovava agli arresti domiciliari per maltrattamenti inflitti proprio all'ex compagna. La vittima in passato lo aveva denunciato. Nella notte del 1° aprile, l'uomo fu arrestato con l'accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere. L'autopsia aveva rilevato numerose fratture alla testa e al torace. Secondo gli accertamenti, l'indiziato l'avrebbe massacrata di calci e pugni. Probabilmente percossa anche con un corpo contundente. Poi nascose il corpo senza vita nel sacco e lo abbandonò in strada.‍[3]

Di Martino respinse qualsiasi addebito, ma fu giudicato responsabile della morte della donna e condannato in via definitiva all'ergastolo. Secondo le motivazioni del verdetto, l'uomo aggredì violentemente l'ex compagna perché si era attardata a rientrare in casa.‍[4][5]

Note

  1. Trovato cadavere alle Piagge, chiuso in sacco di plastica. la Repubblica · Archiviato dall'originale.
  2. Firenze, è di Irene Focardi il cadavere nel sacco. la Repubblica · Archiviato dall'originale.
  3. Arrestato per omicidio il compagno di Irene Focardi l'ex modella uccisa e trovata in un sacco. Rai News · Archiviato dall'originale.
  4. Irene Focardi, motivazioni sentenza: Di Martino unico responsabile. CorriereFiorentino · Archiviato dall'originale.
  5. Irene Focardi uccisa a botte dal compagno: l'ergastolo in Cassazione per Davide Di Martino. Fanpage · Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.