Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Renata Rapposelli a Giulianova

Vittima:
Renata Rapposelli
Presunti killer:
Simone Santoleri e Giuseppe Santoleri
Località:
Giulianova
Ritrovamento:
Tolentino
Data:
10 novembre 2017
Uno scorcio della Basilica della Santa Casa e della Madonna di Loreto, situata nell'omonima città in provincia di Ancona, dove sono stati celebrati i funerali di Renata Rapposelli nel 2020, a tre anni dalla morte della vittima

Uno scorcio della Basilica della Santa Casa e della Madonna di Loreto, situata nell'omonima città in provincia di Ancona, dove sono stati celebrati i funerali di Renata Rapposelli nel 2020, a tre anni dalla morte (di Massimo Roselli, licenza CC BY-SA 2.5)

Voce su Renata Rapposelli

Uno scorcio della Basilica della Santa Casa e della Madonna di Loreto, situata nell'omonima città in provincia di Ancona, dove sono stati celebrati i funerali di Renata Rapposelli nel 2020, a tre anni dalla morte della vittima

Uno scorcio della Basilica della Santa Casa e della Madonna di Loreto, situata nell'omonima città in provincia di Ancona, dove sono stati celebrati i funerali di Renata Rapposelli nel 2020, a tre anni dalla morte (di Massimo Roselli, licenza CC BY-SA 2.5)

Renata Rapposelli era una nota pittrice di 64 anni trovata morta il 10 novembre 2017 in una scarpata, lungo l'argine del fiume Chienti, a Tolentino (Macerata).‍[1][2] La donna era scomparsa dal precedente 9 ottobre da Giulianova in provincia di Teramo.‍[3][4]

A presentare la denuncia di sparizione fu un amico della donna, Tonino Beccacce. Secondo le ricostruzioni delle indagini, la pittrice originaria di Chieti, separata e residente ad Ancona, si recò a Giulianova la mattina del 9 ottobre 2017 per fare visita all'ex marito Giuseppe Santoleri, 67 anni, e il figlio Simone, 43 anni. Dopo quell'incontro, di lei si persero le tracce.‍[5]

Padre e figlio raccontarono di aver parlato con la sessantaquattrenne, poi di averla accompagnata e lasciata nei pressi del santuario di Loreto (Ancona), ma gli inquirenti ebbero dei dubbi sulla loro versione.‍[6] Il signor Giuseppe e suo figlio Simone entrarono nel mirino della Procura già prima del ritrovamento del cadavere, ma solo nel marzo del 2018 scattò l'arresto nei loro confronti.‍[7]

Decisive furono le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza che smentirono la ricostruzione fornita dagli indiziati.‍[8] Secondo gli investigatori, sarebbero stati loro a uccidere la donna il 9 ottobre per poi sbarazzarsi del corpo senza vita il giorno seguente. A causa dell'avanzato stato di decomposizione dei resti del cadavere, l'autopsia non riuscì a stabilire con certezza la causa del decesso, nonostante fosse state esclusa la morte per arma da fuoco e da taglio. Per gli inquirenti la sessantaquattrenne fu strangolata dal figlio mentre il padre la teneva ferma.‍[9][10]

Il delitto sarebbe stato compiuto per motivi economici. La signora Rapposelli avrebbe insistito affinché l'ex marito saldasse i debiti con lei relativi ai mancati versamenti di diversi assegni di mantenimento arretrati. L'uomo non sarebbe mai stato intenzionato a pagare. Il figlio Simone avrebbe covato un forte disprezzo nei confronti della madre, temendo che lei finisse per lasciare lui e il padre senza una fonte di reddito. I due respinsero le accuse, negarono il proprio coinvolgimento nella scomparsa della vittima e si proclamarono innocenti, tuttavia entrambi furono rinviati a giudizio.

Il 4 settembre 2020 la Corte d'Assise di Teramo li condannò in primo grado per omicidio volontario e occultamento di cadavere. Furono inflitti 27 anni di reclusione per il figlio Simone e 24 anni per il padre Giuseppe.‍[11][12] La pubblica accusa aveva richiesto l'ergastolo per il figlio.‍[13]

Nel corso del processo di secondo grado la difesa continuò a sostenere l'innocenza degli imputati chiedendo l'assoluzione per mancanza di prove.‍[14] Il 16 dicembre 2021 la Corte d'Appello di Teramo confermò i 27 anni di reclusione per il figlio Simone. Al padre Giuseppe Santoleri invece fu concesso uno sconto, riducendo la pena da 24 a 18 anni.‍[15][16]

Note

  1. Prime conferme dal dna: il cadavere di Tolentino è della pittrice. CentroPagina. Archiviato dall'originale.
  2. Tolentino, il cadavere trovato è quello di Renata Rapposelli, la pittrice scomparsa. Corriere.it. Archiviato dall'originale.
  3. Ancona, la pittrice Renata Rapposelli scomparsa da giorni. ilrestodelcarlino.it. Archiviato dall'originale.
  4. Giallo della pittrice, l'auto portata dal meccanico dopo la denuncia di scomparsa. Un amico: "C'è qualcosa che non va". CentroPagina. Archiviato dall'originale.
  5. Ancona, Renata svanita nel nulla Le tracce si fermano a Loreto. Corriere Adriatico. Archiviato dall'originale.
  6. Ancona, il giallo della pittrice scomparsa: indagati per omicidio il marito e il figlio. Corriere.it. Archiviato dall'originale.
  7. Ancona, omicidio Renata Rapposelli. Arrestati marito e figlio. ilrestodelcarlino.it. Archiviato dall'originale.
  8. Ancona, giallo Renata Rapposelli. Altri due filmati inguaiano Santoleri. ilrestodelcarlino.it. Archiviato dall'originale.
  9. Pittrice morta: l'autopsia non trova tracce di spari né di coltellate. Il Messaggero. Archiviato dall'originale.
  10. Ancona, giallo Renata Rapposelli. L'autopsia su ciò che resta del corpo. ilrestodelcarlino.it. Archiviato dall'originale.
  11. Pittrice di Teramo assassinata: condannati ex marito e figlio. la Repubblica. Archiviato dall'originale.
  12. Omicidio di Renata Rapposelli: le motivazioni della sentenza. Rete8. Archiviato dall'originale.
  13. Omicidio Rapposelli, le richieste del PM Medori. Rete8. Archiviato dall'originale.
  14. Santoleri, le difese ai giudici: "Solo indizi, i due vanno assolti". Il Centro. Archiviato dall'originale.
  15. Omicidio Rapposelli: in appello confermata condanna di 27 anni al figlio, pena ridotta all'ex marito. Rete8. Archiviato dall'originale.
  16. Omicidio Rapposelli, condanna confermata al figlio: 27 anni di carcere per Simone Santoleri. Il Centro. Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.