Napoli. Moglie e marito trovati morti in casa: Ipotesi omicidio-suicidio. I corpi scoperti dalla figlia.

Immagine della notizia (Immagine di Armando Mancini su Flickr — CC BY-SA 2.0)

Napoli. Moglie e marito trovati morti in casa: Ipotesi omicidio-suicidio. I corpi scoperti dalla figlia.

Avrebbe ucciso la moglie, colpendola con un corpo contundente, poi si è tolto la vita, impiccandosi. È la prima ricostruzione degli inquirenti nel caso della coppia ucraina trovata morta oggi, venerdì 21 marzo 2025, nel loro appartamento a Napoli.

L'uomo, un 51enne, avrebbe ucciso la moglie 45enne aggredendola con un oggetto che non è ancora stato trovato dagli investigatori. Tuttavia gli elementi emersi durante il sopralluogo della scientifica sembrerebbero confermare l'ipotesi di omicidio-suicidio, formulata in prima istanza dalla Polizia di Stato.

I due cadaveri sono stati scoperti oggi pomeriggio dalla figlia 17enne della coppia, una famiglia di origine ucraina residente a Napoli. Entrando in casa – un appartamento di via don Giovanni Bosco, nel capoluogo campano – avrebbe visto la madre riversa a terra e poi il padre impiccato.

Sul posto al momento sono al lavoro la Polizia scientifica, gli investigatori del commissariato Vicaria e anche gli agenti della sezione "fasce deboli" della Squadra Mobile, con il pm di turno della procura partenopea. (Quotidiano Nazionale)

Aggiornamento. Le vittime si chiamavano Ruslana Chornenka, 45 anni, e Ivan Chornenhyy, 51 anni. L'uomo, operaio edile, avrebbe ucciso la moglie con con un arnese da lavoro al termine di una discussione in cucina, per poi togliersi la vita in bagno, presumibilmente impiccandosi con una corda. (Internapoli.it)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.