Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Federica Ventura a Troia

Vittima:
Federica Ventura
Killer:
Ferdinando Carella
Località:
Troia
Data:
16 febbraio 2018
Foto della Cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo a Troia (Foggia), dove sono stati celebrati i funerali di Federica Ventura

Foto della Cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo a Troia (Foggia), dove sono stati celebrati i funerali di Federica Ventura (di Tango7174, licenza CC BY-SA 4.0).

Voce su Federica Ventura

Foto della Cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo a Troia (Foggia), dove sono stati celebrati i funerali di Federica Ventura

Foto della Cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo a Troia (Foggia), dove sono stati celebrati i funerali di Federica Ventura (di Tango7174, licenza CC BY-SA 4.0).

Federica Ventura, 40 anni, è stata uccisa a coltellate da suo marito Ferdinando Carella, 47 anni, nel corso della notte tra il 15 e il 16 febbraio 2018. L'omicidio si era consumato all'interno dell'abitazione della coppia nel comune pugliese di Troia in provincia di Foggia.‍[1]

I due coniugi ebbero una furiosa lite, probabilmente l'ennesima di una lunga serie. L'alterco fu così forte da spaventare i loro due figli di 8 e 10 anni che corsero via dall'abitazione per chiedere aiuto. I vicini li accolsero e, sentendo le forti urla, furono avvertiti i Carabinieri. L'uomo aveva ferito gravemente la moglie, morta poco dopo, e nella disperazione aveva tentato il suicidio colpendosi al petto con lo stesso coltello.

Il quarantottenne riuscì a salvarsi in seguito al ricovero in ospedale. Secondo le ricostruzioni, la donna non sopportava più di stare insieme al coniuge e aveva ormai deciso di separarsi.

Accusato di omicidio volontario e maltrattamenti in famiglia, Carella venne rinviato a giudizio in rito abbreviato. Il successivo mese di novembre fu condannato dalla Corte d'Assise di Foggia a 30 anni di reclusione. Il reato di omicidio aveva assorbito quello di maltrattamenti.‍[2] Nel giugno del 2019 la Corte d'Appello di Bari confermò la pena, escludendo l'aggravante dei futili motivi.‍‍[3][4]

Note

  1. Omicidio a Troia: marito accoltella e uccide moglie, poi tenta il suicidio. FoggiaToday. Archiviato dall'originale.
  2. Femminicidio a Foggia, muratore uccise la moglie: condannato a trent'anni. la Repubblica. Archiviato dall'originale.
  3. Foggia, uccise la moglie a coltellate: condannato anche in appello all'ergastolo. La Gazzetta del Mezzogiorno. Archiviato dall'originale.
  4. Omicidio Federica Ventura: "Non sono un marito violento, lei voleva separarsi". L'imputato non convince i giudici, confermati 30 anni di galera. l'Immediato. Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.