Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Anna Carusone a Bellona

Vittima:
Anna Carusone
Killer:
Davide Mango
Località:
Bellona
Data:
22 gennaio 2018

Voce su Anna Carusone

Anna Carusone, 45 anni, è stata uccisa da suo marito Davide Mango, 48 anni, il 22 gennaio 2018 a Bellona in provincia di Caserta.

L'uomo, ex guardia giurata, durante il pomeriggio in preda a un momento di follia aveva raggiunto un bar a pochi passi dalla sua abitazione per poi cominciare a sparare con un fucile. Rimasero ferite due persone: il barista e una signora di passaggio.

Successivamente salì nell'appartamento della palazzina dove risiedeva e assassinò sua moglie. Barricato in casa, era uscito sul balcone iniziando a sparare all'impazzata. Le forze dell'ordine, avvertite dell'accaduto, fecero sgomberare la zona antistante l'edificio.

I militari schierati di fronte all'abitazione tentarono di comunicare con il quarantottenne, ma l'omicida rimase chiuso in casa per molte ore sparando dal balcone e gettando diversi oggetti giù in strada. Tutto terminò in serata, intorno alle 21.00, quando si udì un ultimo sparo all'interno dell'appartamento.

Gli agenti fecero irruzione trovando l'uomo gravemente ferito. Si era sparato in testa e perse la vita poco dopo. Nel bilancio finale, oltre a uccidere sua moglie, Mango aveva ferito altre cinque persone.‍‍[1]

Note

  1. Uccide la moglie e si barrica in casa per ore, poi si suicida con un colpo alla testa: follia nel casertano. Il Mattino. Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.