Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Domenica Caligiuri a Marina di Mandatoriccio

Vittima:
Domenica Caligiuri
Presunto killer:
Luigi Carlino
Località:
Marina di Mandatoriccio
Data:
2 luglio 2022
La Chiesa di San Giuseppe Operaio a Marina di Mandatoriccio

La Chiesa di San Giuseppe Operaio a Marina di Mandatoriccio (su concessione di BeWeB - Beni Culturali Ecclesiastici in Web)

Voce su Domenica Caligiuri

Domenica Caligiuri, 71 anni, è stata trovata morta nel corso del primo pomeriggio del 2 luglio 2022 all'interno dell'abitazione in cui risiedeva a Marina di Mandatoriccio, comune sulla costa jonica calabrese della provincia di Cosenza.‍[1][2]

Ad allertare i soccorsi sarebbero stati alcuni parenti della donna, preoccupati perché da giorni non riuscivano a mettersi in contatto con lei. La vittima presentava diverse ferite d'arma da taglio. Era stata uccisa a coltellate.

La Chiesa di San Giuseppe Operaio a Marina di Mandatoriccio

La Chiesa di San Giuseppe Operaio a Marina di Mandatoriccio (su concessione di BeWeB - Beni Culturali Ecclesiastici in Web)

Del caso si sono occupati i Carabinieri del reparto territoriale di Corigliano-Rossano, che hanno sottoposto a fermo il marito della donna, Luigi Carlino, 73 anni. L'uomo non era in casa al momento del ritrovamento del cadavere, infatti è stato rintracciato nei pressi di un bar del paese. I militari lo hanno condotto in caserma dove, durante dell'interrogatorio, avrebbe confessato le proprie responsabilità.‍[3][4]

Carlino avrebbe compiuto il delitto nel corso della giornata del precedente 30 giugno, poi aveva tenuto il corpo senza vita della moglie in casa per circa 48 ore senza dare notizia a nessuno. Fatale si sarebbe rivelato un fendente alla gola. La donna avrebbe provato a difendersi durante l'aggressione.‍[5][6]

Secondo le ricostruzioni, in passato la signora Caligiuri sarebbe stata sottoposta a maltrattamenti da parte del coniuge. In alcune occasioni la vittima aveva anche provato a chiedere aiuto, infatti alcuni parenti e vicini di casa sapevano della situazione in cui viveva. Secondo le prime ipotesi, l'omicidio sarebbe avvenuto al culmine di un ennesimo litigio. Carlino avrebbe raccontato di essere turbato e ossessionato da una presunta infedeltà della moglie.‍[7]

La coppia aveva due figli che però non erano in casa quando si è verificato il drammatico accaduto. La settantunenne, chiamata dai conoscenti Mimma, era un'ex segretaria scolastica in pensione,‍[8] molto conosciuta e stimata in paese. Marito e moglie in passato avevano vissuto per anni a Modena, poi erano ritornati a Mandatoriccio. L'anziano era un ex falegname, anche lui pensionato, e sarebbe affetto da disturbi sociali.‍[9][10]

Il settantatreenne è stato condotto in carcere con l'accusa di omicidio volontario. Nell'interrogatorio di garanzia, di fronte al giudice per le indagini preliminari, l'uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere.‍[11]

La Procura di Castrovillari ha disposto una perizia psichiatrica sull'anziano. L'esame avrebbe rilevato una "psicosi da alcolista" che avrebbe causato delle allucinazioni visive nell'uomo. La sua capacità di intendere e di volere sarebbe stata da tempo "grandemente scemata".‍[12]

Note

  1. Omicidio nel Cosentino, a Mandatoriccio donna 71enne uccisa a coltellate. LaC News24. Archiviato dall'originale. Consultato il 2 luglio 2022.
  2. Giallo a Mandatoriccio: donna trovata morta in casa con numerose ferite sul corpo. Ecodellojonio.it. Archiviato dall'originale. Consultato il 2 luglio 2022.
  3. Donna uccisa in casa a coltellate, il marito confessa l'omicidio. Rai News. Archiviato dall'originale. Consultato il 2 luglio 2022.
  4. Femminicidio a Mandatoriccio, si stringe il cerchio attorno al marito: è stato lui? Ecodellojonio.it. Archiviato dall'originale. Consultato il 2 luglio 2022.
  5. Effettuata l'autopsia sul corpo della donna uccisa, il cadavere rimasto sul letto per due giorni. LaC News24. Archiviato dall'originale. Consultato il 5 luglio 2022.
  6. Omicidio a Mandatoriccio, la prof uccisa con una coltellata al collo. L'assassino ha dormito con lei. Gazzetta del Sud. Archiviato dall'originale. Consultato il 3 luglio 2022.
  7. Mandatoriccio, Luigi Carlino finisce dietro le sbarre: dovrà rispondere di omicidio volontario. Cosenza Channel. Archiviato dall'originale. Consultato il 3 luglio 2022.
  8. Femminicidio in Calabria: La vittima è l'ex segretaria delle Scuole Media Mattarella. Tv Qui Modena. Archiviato dall'originale. Consultato il 5 luglio 2022.
  9. Il femminicidio di Mandatoriccio si tinge di giallo: la donna è stata uccisa alcuni giorni fa? Corriere della Calabria. Archiviato dall'originale. Consultato il 2 luglio 2022.
  10. Mandatoriccio: uccisa a coltellate e lasciata per due giorni sul letto, marito confessa. QuiCosenza.it. Archiviato dall'originale. Consultato il 2 luglio 2022.
  11. Mimma Caligiuri, uccisa a coltellate: il marito verso la perizia psichiatrica. ilrestodelcarlino.it. Archiviato dall'originale. Consultato il 6 luglio 2022.
  12. Mandatoriccio, uccise la moglie a coltellate: "Carlino affetto da psicosi". Gazzetta del Sud. Archiviato dall'originale. Consultato il 21 gennaio 2023.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.