Il femminicidio di Paola Larocca a San Mango Piemonte

Vittima:
Paola Larocca
Killer:
Rodolfo Anastasio
Località:
San Mango Piemonte
Decesso:
Salerno
Data:
16 novembre 2022

Voce su Paola Larocca

Paola Larocca, 55 anni, è morta all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno la mattina del 16 novembre 2022. Poche ore prima, nella sua abitazione a San Mango Piemonte (Salerno) era stata aggredita a coltellate dal marito Rodolfo Anastasio, 56 anni, dal quale si stava per separare.‍[1][2]

L'uomo era il titolare di un noto ristorante di Salerno che gestiva insieme alla moglie. Il cinquantaseienne da qualche mese non risiedeva più stabilmente a San Mango, infatti si era allontanato dalla ormai ex compagna per sistemarsi in un bed and breakfast a Salerno, separato di fatto ma non giuridicamente dalla coniuge. Anastasio però, quasi tutti i giorni, ritornava nella vecchia abitazione per assistere i suoi cani. Quegli incontri mattutini con la moglie, tuttavia, sfociavano in quotidiani litigi.

La mattina del 16 novembre l'uomo aveva colpito la signora Larocca con diversi fendenti d'arma da taglio. Sul posto sarebbe intervenuto anche uno dei due figli adulti della coppia, che aveva rimediato delle ferite, fortunatamente non gravi, nel tentativo di difendere la madre. La donna non è morta subito. I vicini di casa erano riusciti a dare l'allarme, permettendo l'intervento dei soccorsi che hanno trasportato la vittima all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Purtroppo le lesioni riportate erano troppo gravi. La cinquantacinquenne è deceduta nel nosocomio del capoluogo salernitano.

Nel frattempo il marito si era allontanato dall'abitazione a bordo di un veicolo, dirigendosi verso il cavalcavia che collega San Mango all'autostrada A2, tra gli svincoli della stessa cittadina e Pontecagnano Nord. Lì ha accostato l'auto, ha legato una corda alla ringhiera laterale, ha avvolto il cappio al collo e si è lasciato cadere nel vuoto, impiccandosi.‍[3][4]

Da tempo il matrimonio della coppia era in forte crisi. Secondo le ricostruzioni degli investigatori, l'omicidio-suicidio sarebbe stato premeditato.‍[5] L'uomo, prima della fatale aggressione, non aveva bussato al citofono di casa come era solito fare, ma ha scavalcato il cancello d'ingresso. Sembra che il cinquantaseienne non volesse accettare la fine di quella relazione nonostante la separazione fosse stata già avviata.‍[6]

Anastasio sarebbe stato convinto del fatto che la moglie avesse un altro uomo. Un comportamento ritenuto ossessivo da parte della donna che, soltanto quattro giorni prima del delitto, si era presentata in Questura per denunciare il coniuge e chiedere un provvedimento restrittivo che gli impedisse di avere contatti con lei.‍[7]

Note

  1. Uccide la moglie e poi si toglie la vita, tragedia a San Mango Piemonte. aSalerno.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 16 novembre 2022.
  2. San Mango Piemonte, uccide la moglie a coltellate e si toglie la vita. La Città di Salerno · Archiviato dall'originale. Consultato il 16 novembre 2022.
  3. Rodolfo e Paola: prima il caffè insieme e poi le coltellate e il gesto estremo sull'autostrada. Salernonotizie.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 16 novembre 2022.
  4. San Mango Piemonte, prima il caffè poi uccide la moglie Paola e si suicida: la tragedia della famiglia Anastasio. TeleclubItalia · Archiviato dall'originale. Consultato il 16 novembre 2022.
  5. Rodolfo, l'omicidio-suicidio progettato in ogni dettaglio. Il Mattino.it · Archiviato dall'originale. Consultato il 18 novembre 2022.
  6. Uccide la moglie, poi si impicca su cavalcavia A2. Le Cronache Salerno · Archiviato dall'originale. Consultato il 18 novembre 2022.
  7. Uccide la moglie e si toglie la vita sull'A2. La Città di Salerno · Archiviato dall'originale. Consultato il 18 novembre 2022.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.