Il femminicidio di Giuseppina Fumarola a Villa Castelli

Vittima:
Giuseppina Fumarola
Killer:
Vito Sussa
Località:
Villa Castelli
Data:
1 settembre 2022
Uno scorcio della Chiesa Madre San Vincenzo De' Paoli a Villa Castelli, in provincia di Brindisi, dove sono stati celebrati i funerali di Giuseppina Fumarola

Uno scorcio della Chiesa Madre San Vincenzo De' Paoli a Villa Castelli, in provincia di Brindisi, dove sono stati celebrati i funerali di Giuseppina Fumarola

Voce su Giuseppina Fumarola

Uno scorcio della Chiesa Madre San Vincenzo De' Paoli a Villa Castelli, in provincia di Brindisi, dove sono stati celebrati i funerali di Giuseppina Fumarola

Uno scorcio della Chiesa Madre San Vincenzo De' Paoli a Villa Castelli, in provincia di Brindisi, dove sono stati celebrati i funerali di Giuseppina Fumarola

Giuseppina Fumarola, 47 anni, è stata uccisa dall'ex compagno Vito Sussa, 52 anni, nel corso della mattinata del 1º settembre 2022 a Villa Castelli, comune della provincia di Brindisi dove entrambi risiedevano.‍[1][2]

L'uomo, armato di fucile, ha teso un agguato alla vittima, aspettando in strada l'arrivo della donna che si stava recando al lavoro in un'azienda tessile di Villa Castelli nella quale era impiegata da molti anni.

A pochi metri dall'ingresso dell'edificio, il malintenzionato si è avvicinato alla quarantasettenne e ha esploso svariati colpi, ferendola mortalmente, poi si è allontanato dal posto. Ha raggiunto a piedi la sua abitazione, non molto distante dal luogo del delitto. Una volta all'interno, Sussa si è suicidato, impiccandosi nel garage.

I colleghi e le colleghe di lavoro della vittima, dopo aver notato il corpo esanime riverso sull'asfalto, hanno allertato i soccorsi. Il personale sanitario intervenuto sul posto non ha potuto fare nulla per rianimare la donna, ormai deceduta. Nel frattempo gli operatori hanno dovuto prestare assistenza ad alcune colleghe della quarantasettenne che, per il forte shock, hanno avuto un malore.

Successivamente sono stati i Carabinieri a trovare il corpo senza vita del cinquantaduenne omicida-suicida, all'interno della sua abitazione. Il fucile usato per uccidere l'ex compagna è risultato regolarmente detenuto.

La signora Fumarola era madre di due figli adulti, nati da una precedente relazione con un altro uomo. Da circa un anno aveva intrapreso una nuova relazione con Sussa, ma negli ultimi tempi i due si erano lasciati. Il cinquantaduenne era un libero professionista nel settore dell'edilizia. Non risultano alle forze dell'ordine segnalazioni o denunce per violenze, maltrattamenti o episodi di stalking.‍[3]

Secondo gli inquirenti che hanno indagato sul caso, il gesto dell'uomo sarebbe scaturito dalla mancata accettazione della fine della relazione con la vittima. La quarantasettenne avrebbe confidato ad alcuni amici e familiari di non essere serena per il fatto che il suo ex abitava a pochi metri di distanza da luogo di lavoro.‍[4][5]

Note

  1. Uccide la ex a colpi di fucile e poi si toglie la vita: dramma a Villa Castelli. TeleRama News. Archiviato dall'originale. Consultato il 1º settembre 2022.
  2. Uccisa a colpi di fucile dall'ex compagno: femminicidio a Villa Castelli. La Gazzetta del Mezzogiorno. Archiviato dall'originale. Consultato il 1º settembre 2022.
  3. Villa Castelli, femminicidio all'alba: uccisa una donna a colpi di fucile. Antenna Sud. Archiviato dall'originale. Consultato il 1º settembre 2022.
  4. Il presagio e l'angoscia di Giuseppina, che aveva paura dell'ex: oggi l'ultimo saluto. TeleRama News. Archiviato dall'originale. Consultato il 3 settembre 2022.
  5. Omicidio-suicidio di Villa Castelli: folla per l'ultimo saluto a Giusy Fumarola. BrindisiReport. Archiviato dall'originale. Consultato il 3 settembre 2022.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.