Ascoli Piceno. Uccise la moglie Emanuela Massicci. Sospesa la perizia psichiatrica: "Condizioni peggiorate".

Immagine della notizia (Immagine di trolvag su Panoramio e Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Ascoli Piceno. Uccise la moglie Emanuela Massicci. Sospesa la perizia psichiatrica: "Condizioni peggiorate".

È stata sospesa la perizia psichiatrica su Massimo Malavolta, l'uomo accusato dell'omicidio della moglie Emanuela Massicci, avvenuto lo scorso 19 dicembre 2024 a Ripaberarda, frazione di Castignano in provincia di Ascoli Piceno.

Dopo le due precedenti sedute, l'accertamento avrebbe dovuto proseguire nella giornata di ieri, ma un peggioramento delle condizioni fisiche e mentali dell'uomo, detenuto nel carcere di Ascoli Piceno, ha reso necessaria la revisione della sua terapia farmacologica.

A seguito di questa situazione, la sua avvocata, Saveria Tarquini, ha chiesto la sospensione dell'incidente probatorio. L'istanza è stata accolta dalla giudice del tribunale di Ascoli, Angela Miccoli. Nel frattempo, la direzione sanitaria del carcere sta predisponendo un consulto specialistico esterno per valutare lo stato di salute di Malavolta, accusato di aver ucciso la moglie con estrema violenza.

La perizia psichiatrica ha lo scopo di determinare se l'uomo fosse capace di intendere e di volere al momento del delitto e se costituisca un pericolo per la società, suggerendo eventuali misure di sicurezza. Inoltre, la difesa ha richiesto esami tossicologici su campioni di capelli per accertare il consumo di cocaina o anfetamine, sostanze già rilevate nel sangue di Malavolta la notte dell'omicidio. (di Peppe Ercoli – cronachepicene.it)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.