Sassari. Duplice omicidio Mancusa-Saladdino. Confermato anche in Appello l'ergastolo per Fulvio Baule.

Immagine della notizia (Immagine di Benoît Prieur su Wikipedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Sassari. Duplice omicidio Mancusa-Saladdino. Confermato anche in Appello l'ergastolo per Fulvio Baule.

La Corte d'Appello di Sassari ha confermato la condanna all'ergastolo per Fulvio Baule, il 42enne di Ploaghe accusato di aver ucciso a colpi d'ascia i suoceri, Basilio Saladdino e Liliana Mancusa, il 26 febbraio del 2022 a Porto Torres, riducendo in fin di vita la moglie, Ilaria Saladdino, dalla quale si era appena separato.

L'avvocato difensore Nicola Lucchi, all'avvio dell'udienza, aveva chiesto la riassunzione della perizia psichiatrica per il suo assistito, al fine di ottenere il riconoscimento delle attenuanti (negate a Baule in primo grado) e vedere così mitigata la condanna. La richiesta non è stata accolta dalla Corte che poi, dopo due ore di camera di consiglio, ha emesso la sentenza e la conferma del carcere a vita.

Secondo il legale, all'imputato sarebbe dovuta essere riconosciuta come attenuante la sua fragilità psicologica, acutizzata all'epoca dei fatti dalla separazione dalla moglie, dalla paura di non rivedere i figli e dallo stress accumulato nei mesi precedenti proprio per le incomprensioni con la consorte e le lite tra le famiglie di origine dei due coniugi.

Nel processo di primo grado l'imputato era stato condannato all'ergastolo con isolamento diurno per un anno. Il duplice omicidio avvenne il 26 febbraio di tre anni fa: Baule, dopo aver litigato con la moglie Ilaria davanti al palazzo dove lei abitava con i genitori a Porto Torres, prese un'ascia dal portabagagli della sua auto e colpì alla testa prima il suocero Basilio, uccidendolo sul colpo, poi la moglie e infine la suocera, Liliana Mancusa, che morì in ospedale dopo un mese di coma.

La moglie restò gravemente ferita. L'uomo scappò, abbandonando in strada i due figli gemelli di un anno che avevano assistito alla strage, per poi costituirsi poco dopo ai Carabinieri di Porto Torres. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.