Catania. Omicidio Debora Pagano a Macchia di Giarre. Leonardo Fresta condannato all'ergastolo.

Immagine della notizia (Immagine di Luca Aless su it.wikipedia.org — CC BY-SA 4.0)

Catania. Omicidio Debora Pagano a Macchia di Giarre. Leonardo Fresta condannato all'ergastolo.

La Corte d'Assise di Catania ha condannato all'ergastolo il 43enne Leonardo Fresta, ritenuto colpevole dell'omicidio della compagna Debora Pagano, 32 anni, avvenuto nel luglio del 2022 nella loro abitazione di Macchia, frazione di Giarre.

La sentenza ha accolto in pieno la richiesta della Procura, rappresentata in aula dal procuratore aggiunto Fabio Scavone e dal sostituto Fabio Platania. Secondo l'accusa, Fresta segnalò la morte della donna solo due giorni dopo il decesso, giustificando il ritardo con lo "stato di choc". Un'argomentazione che non ha convinto gli inquirenti, che hanno evidenziato "anomalie temporali" nella ricostruzione dell'uomo.

Determinanti, ai fini della condanna, sono state anche le indagini tecniche dei Carabinieri, che attraverso l'utilizzo del luminol hanno riscontrato diffuse tracce di sangue in vari ambienti della casa, non solo nel bagno dove inizialmente si pensava fosse avvenuto il decesso. Gli investigatori hanno anche segnalato una pulizia accurata e anomala dei luoghi, ritenuta incompatibile con l'ipotesi di una morte accidentale o improvvisa.

L'omicidio ha lasciato orfana una bambina di 7 anni, figlia della coppia, che quel giorno si trovava fortunatamente a casa della nonna materna. (di Sergio Randazzo – Video Regione)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.