Amore Criminale. Questa sera la storia dell'avvocata Martina Scialdone, uccisa dall'ex compagno Costantino Bonaiuti.

Immagine della notizia

Amore Criminale. Questa sera la storia dell'avvocata Martina Scialdone, uccisa dall'ex compagno Costantino Bonaiuti.

Veronica Pivetti e "Amore Criminale – Storie di femminicidio" dedicano la puntata in onda questa sera, martedì 18 novembre 2025 alle 21:20 su Rai 3, alla memoria di Martina Scialdone, giovane avvocata romana di 34 anni.

Martina, dopo una storia durata dieci anni, inizia una nuova relazione con Costantino Bonaiuti, zio del suo ex ragazzo. L'uomo – che ha sessant'anni – ha corteggiato Martina e lei – che in quel periodo soffre molto, sia per la fine del rapporto precedente, sia per la morte del padre a cui era legatissima – decide di accettare la proposta nonostante la grande differenza di età.

Ma dopo quasi 3 anni, il rapporto va in crisi e le differenze caratteriali vengono tutte fuori. Martina non vuole più stare con Costantino. Accetta di vederlo per un chiarimento e per fargli capire – ancora una volta – che lei vuole chiudere la relazione. L'uomo non lo accetta e quella serata finirà in tragedia.

Il programma è realizzato con il patrocinio della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, e si avvale anche della collaborazione dell'Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato. (Rai Ufficio Stampa)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.