Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Tiziana Zaccari a Cisterna di Latina

Vittima:
Tiziana Zaccari
Killer:
Antonino Pierpaolo Grasso
Località:
Cisterna di Latina
Data:
10 novembre 2014

Voce su Tiziana Zaccari

Tiziana Zaccari, 36 anni, fu uccisa il 10 novembre 2014 nella sua abitazione del quartiere San Valentino a Cisterna di Latina.‍[1]

Fu il marito, Antonino Pierpaolo Grasso, agente di Polizia penitenziaria di 38 anni, a compiere il delitto. Nel pomeriggio in casa scoppiò l'ennesimo litigio di coppia, al culmine del quale l'uomo impugnò la propria pistola d'ordinanza e sparò diversi proiettili all'indirizzo della coniuge. Pochi minuti dopo, il trentottenne si suicidò utilizzando la stessa arma da fuoco.

Nell'abitazione erano presenti i due figli della coppia, di 6 e 7 anni. Uno di loro, terrorizzato e in lacrime, chiamò i vicini di casa, che a loro volta avvertirono le forze dell'ordine. Sul posto i sanitari del pronto intervento medico non poterono fare nulla per rianimare entrambi, già deceduti.

Secondo le ricostruzioni, la relazione tra i due coniugi stava vivendo un periodo di crisi e i litigi erano sempre più frequenti negli ultimi tempi. La donna, stanca della situazione, avrebbe voluto lasciare il marito che, nel corso della convivenza, si sarebbe anche reso responsabile di maltrattamenti in famiglia. Proprio per questi motivi, la trentaseienne lo aveva denunciato.‍[2][3]

Note

  1. Cisterna, marito uccide la moglie davanti ai figli e poi si suicida. Latina24ore.it. Archiviato dall'originale.
  2. Cisterna, la città ancora incredula per la tragedia di Via Machiavelli. La coppia lascia due figli piccoli. Latina Quotidiano. Archiviato dall'originale.
  3. Cisterna, omicidio-suicidio di Via Machiavelli: nessuna novità dall'autopsia. La coppia era in crisi. Latina Quotidiano. Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.