Amore Criminale. Alle 21:20 su Rai 3 la storia di Gabriela e Renata Trandafir, uccise da Salvatore Montefusco.

Immagine della notizia

Amore Criminale. Alle 21:20 su Rai 3 la storia di Gabriela e Renata Trandafir, uccise da Salvatore Montefusco.

Il duplice omicidio di Gabriela e Renata Trandafir, uccise a fucilate il 13 giugno 2022 a Castelfranco Emilia (Modena) da Salvatore Montefusco, rispettivamente marito e patrigno delle due donne, è al centro del nuovo appuntamento con "Amore Criminale", condotto da Veronica Pivetti e in onda stasera, martedì 11 novembre alle 21:20 su Rai 3.

Gabriela, 47 anni, e Renata, 22, sono romene. Gabriela si trasferisce in Italia a vent'anni, dove conosce Salvatore Montefusco, imprenditore edile, con cui inizia una relazione. Insieme decidono di far arrivare in Italia anche Renata, figlia di Gabriela nata da una relazione precedente. La convivenza sarà presto segnata da violenza psicologica e comportamenti possessivi da parte dell'uomo.

Il duplice omicidio si consuma nell'abitazione familiare, il giorno prima dell'udienza fissata in Tribunale per la separazione giudiziale tra Gabriela Trandafir e Salvatore Montefusco. A gennaio 2025 l'uomo viene condannato in primo grado a 30 anni di reclusione. Ma il 15 settembre scorso, la Corte d'Appello di Modena inasprisce la sentenza di primo grado e condanna Montefusco all'ergastolo.

La trasmissione ricostruisce la vicenda attraverso le testimonianze dirette dei familiari e delle altre persone coinvolte, oltre alla ricostruzione in fiction. (RAI Ufficio Stampa)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.