Cervia. Soncin partito da casa con la copia della chiavi di Pamela Genini: Si rafforza la premeditazione.

Immagine della notizia (Immagine di Terragio67 su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Cervia. Soncin partito da casa con la copia della chiavi di Pamela Genini: Si rafforza la premeditazione.

Gli investigatori della Polizia, coordinati dalla Procuratrice aggiunta Letizia Mannella e dalla pm Alessia Menegazzo, hanno raccolto nuovi elementi che confermerebbero la premeditazione nell'omicidio di Pamela Genini, 29 anni, uccisa il 14 ottobre nella sua casa di via Iglesias a Milano con oltre 30 coltellate dal 52enne Gianluca Soncin, suo ex compagno.

Le indagini hanno accertato che Soncin, originario di Biella e residente a Cervia, avrebbe fatto duplicare le chiavi dell'abitazione della vittima circa una settimana prima del delitto, approfittando di un momento in cui era rimasto solo nella casa della giovane mentre lei era dai genitori in provincia di Bergamo.

Il titolare di una ferramenta a pochi chilometri dall'abitazione ha confermato di aver realizzato la copia, riconoscendo sia il modello sia la matrice della chiave, nonostante si trattasse di una porta blindata.

Questi elementi avvalorano i timori che la stessa Genini aveva confidato a un amico, secondo cui Soncin aveva finto un malore per restare da solo in casa e potrebbe aver approfittato della disponibilità delle chiavi per duplicarle.

La ricostruzione degli inquirenti indica che il 14 ottobre l'uomo sarebbe partito da Cervia, dove viveva, per tendere un agguato alla giovane utilizzando la copia delle chiavi per entrare nell'appartamento.

Soncin, che continua a non rispondere alle domande dei magistrati, aveva presentato un ricorso al Riesame contro l'ordinanza del gip Tommaso Perna, salvo poi ritirarlo. La mossa, secondo gli inquirenti, sarebbe servita soltanto a ottenere accesso agli atti dell'indagine. (TeleRomagna)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.