Treviso. Omicidio Margherita Ceschin. Chiesto l'ergastolo per Sergio Lorenzo e Jose Mateo Garcia.

Immagine della notizia

Treviso. Omicidio Margherita Ceschin. Chiesto l'ergastolo per Sergio Lorenzo e Jose Mateo Garcia.

Ergastolo e isolamento diurno della durata di un anno per Sergio Lorenzo e Jose Mateo Garcia, 18 anni di carcere per Kandy Maria Rodriguez e 4 anni di reclusione per Juan Beltre Guzman, per cui l'accusa di concorso in omicidio è stata derubricata a favoreggiamento.

Sono queste le richieste di condanna arrivate ieri mattina, 6 novembre 2025, al termine della requisitoria del pubblico ministero di Treviso, Michele Permunian, nel processo per il delitto di Margherita Ceschin, la 72enne uccisa nella sua casa di via XXVIII Aprile a Conegliano la sera del 23 giugno del 2023.

Secondo la Procura, la donna sarebbe stata uccisa per ragioni economiche su mandato dell'ex marito Enzo Lorenzon, deceduto per cause naturali lo scorso agosto. L'81enne, ex imprenditore di Ponte di Piave, non sarebbe stato infastidito tanto dall'importo dell'assegno di 10 mila euro che doveva versare a titolo di mantenimento alla ex compagna, ma avrebbe piuttosto provato risentimento nel concedere alla 72enne quella libertà e indipendenza economica di cui, prima che la coppia si rompesse, non aveva mai goduto.

In passato, ha spiegato l'accusa, Lorenzon si sarebbe rivolto ad un'altra persona con cui era entrato in confidenza per trovare delle persone disposte a "farle del male". Poi si sarebbe rivolto a Sergio Lorenzo, un dominicano cugino della sua convivente di allora, che ha organizzato il "commando", composto tutto da connazionali che avrebbe portato a termine il piano.

La ricostruzione della pubblica accusa è stata contestata dal difensore di Sergio Lorenzo e Mateo Garcia, l'avvocato Mauro Serpico, che ha insistito sull'azione intimidatoria sfociata poi in una tragedia non voluta. Secondo il legale, ad uccidere la signora Ceschin non sarebbe stato Garcia, ma Joel Lorenzo, che in passato avrebbe lavorato per le unità speciali della polizia dominicana. (di Denis Barea – TrevisoToday)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.