Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Martha Castano Torres, Yang Yun Xia e Li Yan Rong a Roma

Vittime:
Martha Castano Torres, Yang Yun Xia e Li Yan Rong
Presunto killer:
Giandavide De Pau
Località:
Roma
Data:
17 novembre 2022
Uno scorcio panoramico di Roma scattato da Castel Sant'Angelo

Uno scorcio panoramico di Roma scattato da Castel Sant'Angelo (su concessione di Depositphotos)

Voce su Martha Castano Torres, Yang Yun Xia e Li Yan Rong

Uno scorcio panoramico di Roma scattato da Castel Sant'Angelo

Uno scorcio panoramico di Roma scattato da Castel Sant'Angelo (su concessione di Depositphotos)

Giovedì 17 novembre 2022 Yang Yun Xia, 45 anni, e Li Yan Rong, 55 anni,‍[1] originarie della Cina, sono state trovate morte in un'abitazione di via Augusto Riboty a Roma, nel quartiere Prati.‍[2][3]

Una delle due vittime è stata trovata insanguinata sul pianerottolo, mentre l'altra era all'interno dell'appartamento. L'allarme sarebbe stato lanciato dal portiere dello stabile dopo avere scoperto il corpo senza vita della prima donna con gli indumenti sporchi di sangue.

Poco dopo, sempre nel quartiere di Prati, la Polizia ha trovato il corpo senza vita di un'altra donna in un'abitazione di via Durazzo. Si tratta di Martha Castano Torres, 65 anni, originaria della Colombia. La sudamericana condivideva quell'alloggio insieme alla sorella.

Tutte e tre le donne lavoravano nell'ambito del sex working. Secondo le ricostruzioni, l'omicidio della sessantacinquenne sarebbe stato il primo in ordine temporale. Poi è avvenuto l'omicidio delle altre due. Nell'appartamento di via Riboty sarebbe stata aggredita prima la più giovane, poi l'altra donna sarebbe intervenuta nel tentativo di difendere la coinquilina, ma sono rimaste uccise entrambe.‍[4][5]

Gli omicidi erano stati compiuti dalla stessa persona. Infatti il successivo 19 novembre è stato fermato Giandavide De Pau, 51 anni. Gli inquirenti erano arrivati al suo nome dopo una segnalazione fatta pervenire alle forze dell'ordine da una sua stretta parente. L'uomo avrebbe numerosi precedenti penali e di polizia per reati inerenti agli stupefacenti, alle armi e contro la persona.

Interrogato negli uffici della Questura, avrebbe riferito di ricordare soltanto di essere stato nella casa di via Riboty, non in quella di via Durazzo. Nella prima abitazione avrebbe tamponato la ferita alla gola di una delle donne asiatiche, ma poi avrebbe avuto un "blackout".

Sempre il cinquantunenne avrebbe poi sostenuto di aver vagato per due giorni senza mangiare, né dormire. Infine si era recato nell'appartamento dove risiedevano la madre e la sorella con i vestiti ancora sporchi di sangue. Lì è stato prelevato dagli agenti della Polizia.‍[6][7]

Nei giorni successivi sarebbe emerso che De Pau, la notte seguente ai tre delitti, avrebbe cercato di ottenere per un passaporto falso nel tentativo di fuggire e lasciare l'Italia. Il 23 novembre, nell'interrogatorio di garanzia, l'uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere. Nei suoi confronti il giudice per le indagini preliminari ha convalidato il fermo.‍[8]

Note

  1. Omicidi Roma, identificate tutte e due le vittime cinesi. ANSA. Archiviato dall'originale. Consultato il 23 novembre 2022.
  2. I 3 cadaveri trovati nel quartiere Prati a Roma. Inquirenti ipotizzano un collegamento tra le morti. Rai News. Archiviato dall'originale. Consultato il 18 novembre 2022.
  3. Storia di Lia, prostituta uccisa in via Riboty: "Voleva tornare in Cina per abbracciare il figlio". Open. Archiviato dall'originale. Consultato il 23 novembre 2022.
  4. Triplice omicidio Roma, ipotesi serial killer: tracce di Dna e messaggi in chat. quotidiano.net. Archiviato dall'originale. Consultato il 18 novembre 2022.
  5. Donne uccise in Prati, a Roma: la prima vittima è la colombiana, aggredita in via Durazzo. Rai News. Archiviato dall'originale. Consultato il 18 novembre 2022.
  6. De Pau controllato a vista in carcere, martedì sarà ascoltato dal gip. ANSA. Archiviato dall'originale. Consultato il 20 novembre 2022.
  7. Chi è Giandavide De Pau, l'uomo fermato per il triplice omicidio a Roma: "Ricordo solo tanto sangue". HuffPost Italia. Archiviato dall'originale. Consultato il 20 novembre 2022.
  8. Gli inquirenti valutano la pianificazione dei delitti di De Pau. ANSA. Archiviato dall'originale. Consultato il 25 novembre 2022.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.