Padova. Omicidio Nicoleta Rotaru. L'ex compagno Erik Zorzi condannato in primo grado all'ergastolo.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Padova. Omicidio Nicoleta Rotaru. L'ex compagno Erik Zorzi condannato in primo grado all'ergastolo.

Erik Zorzi è stato condannato in primo grado all'ergastolo dalla Corte d'Assise di Padova, presieduta dalla giudice Domenica Gambardella, per l'omicidio della ex moglie 37enne Nicoleta Rotaru.

Per Zorzi, presente in aula, è stata stabilita anche la decadenza della potestà genitoriale sulle due figlie di 9 e 12 anni che aveva avuto con la vittima. La sentenza è stata pronunciata oggi pomeriggio, 23 ottobre 2025, dopo quattro ore di camera di consiglio dalla giudice Domenica Gambardella, affiancata dalla collega Valentina Verduci e da sei giurati popolari. Il collegio ha anche deciso per Zorzi l'interdizione legale e perpetua dai pubblici uffici.

Nel dispositivo della sentenza un passaggio clamoroso: la Corte ha disposto la trasmissione degli atti alla Procura generale della Corte d'Appello di Venezia per valutare le condotte tenute dai Carabinieri di Abano Terme e di Montegrotto, intervenuti nell'appartamento dove risiedeva Nicoleta Rotaru, in via Rocca Pendice ad Abano Terme, il 2 agosto 2023.

Al termine della lettura del dispositivo, il pubblico presente in aula ha applaudito. I legali di Erik Zorzi, gli avvocati Cesare Vanzetti e Silvia Masiero, al termine dell'udienza si sono detti delusi e hanno annunciato che ricorreranno in Appello. (Telenuovo)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.