Roma. Omicidio Martina Scialdone. Costantino Bonaiuti condannato in primo grado all'ergastolo.

Immagine della notizia (Immagine di Nicholas Gemini su it.wikipedia.org — CC BY-SA 4.0)

Roma. Omicidio Martina Scialdone. Costantino Bonaiuti condannato in primo grado all'ergastolo.

I giudici della prima Corte d'Assise di Roma hanno condannato Costantino Bonaiuti all'ergastolo per l'omicidio della sua ex compagna, Martina Scialdone. L'avvocata 35enne fu uccise al culmine di un violento litigio scoppiato in un ristorante nel quartiere Tuscolano, nel gennaio del 2023.

L'uomo, un ingegnere dipendente dell'Enav di 61 anni, sparò un colpo di pistola a distanza ravvicinata e venne arrestato poche ore dopo dalla Polizia della questura di Roma. L'arma del delitto, una rivoltella detenuta regolarmente con un porto d'armi per uso sportivo, venne sequestrata dagli agenti.

Nella scorsa udienza, la pm della Procura della Repubblica di Roma, Barbara Trotta, aveva chiesto l'ergastolo per l'imputato, accusato di omicidio volontario aggravato dai motivi futili e abietti (rappresentati dalla gelosia) e dall'aver agito contro una persona a cui era legato da una relazione affettiva.

"Oggi non ci sono stati né vinti né vincitori, l'unica che ha perso è stata mia figlia che non c'è più. Mia figlia non c'è più e lei non potrà più vedere la luce del giorno", ha detto la madre di Martina Scialdone, che ha aggiunto: "C'è la sofferenza di tante famiglie, oltre alla mia, io comunque mi metto anche nei panni di quelli dell'assassino che passeranno dei brutti momenti. Ma non è che questa cosa mi renda felice". (LaPresse)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.