Altavilla Milicia. La decisione della Cassazione. Respinto il ricorso: "Giovanni Barreca resta in carcere".

Immagine della notizia (Immagine di Chiosa su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Altavilla Milicia. La decisione della Cassazione. Respinto il ricorso: "Giovanni Barreca resta in carcere".

Il ricorso della difesa è stato rigettato. Giovanni Barreca resta in carcere. La Cassazione ha reso definitiva la decisione nei confronti dell'operaio sotto processo assieme a Sabrina Fina e Massimo Carandente per la strage di Altavilla Milicia. L'uomo ha confessato di avere ucciso la moglie Antonella Salamone e i figli Kevin ed Emmanuel per liberarli dal demonio.

In precedenza il Tribunale del Riesame aveva annullato l'ordinanza del gip con cui Barreca era stato trasferito in una Residenza sanitaria perché ritenuto, dai periti dello stesso giudice, incapace di intendere e di volere. L'operaio avrebbe agito in preda ad un delirio mistico-religioso quando partecipò al macabro rito di liberazione dal demonio della moglie e dei figli.

Il Tribunale aveva accolto il ricorso presentato dalla Procura di Termini Imerese. Quella decisione però non era definitiva. A bloccare il ritorno in carcere è stato il ricorso in Cassazione dell'avvocato Giancarlo Barracato che adesso è stato respinto. Nell'attesa, però, il giudice per l'udienza preliminare aveva comunque deciso che l'imputato doveva essere arrestato.

Il 6 marzo scorso la figlia di Bareca, Miriam, è stata condannata a 12 anni e 8 mesi dal giudice per l'udienza preliminare del Tribunale dei minori di Palermo. Anche la ragazza, diventata maggiorenne dopo la strage, ha confessato. (di Riccardo Lo Verso – LiveSicilia)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.