Mercato San Severino. La svolta nel caso di Carmela Quaranta. Fermato per omicidio l'ex compagno della donna.

Immagine della notizia (Immagine di BeWeB)

Mercato San Severino. La svolta nel caso di Carmela Quaranta. Fermato per omicidio l'ex compagno della donna.

È arrivata la svolta nelle indagini sul femminicidio di Carmela Quaranta, la donna di 42 anni trovata strangolata la sera di Pasqua nella sua abitazione di Mercato San Severino, in provincia di Salerno.

I Carabinieri hanno eseguito un decreto di fermo nei confronti dell'ex compagno della donna, G.S., 56 anni, accusato di omicidio volontario. Nella giornata di ieri, domenica 18 maggio, gli inquirenti hanno iscritto nel registro degli indagati anche un secondo nome.

L'abitazione dell'uomo, che sarebbe stato con l'ex compagno prima o dopo il delitto, è stata perquisita dalla Polizia giudiziaria. Sia G.S. – che si è sempre dichiarato estraneo ai fatti –, sia il secondo uomo sarebbero accusati di omicidio in concorso e furto, dopo che gli investigatori hanno ravvisato la scomparsa del cellulare della donna.

A dirigere la Procura di Nocera verso una seconda persona sono state le analisi dei tabulati telefonici e delle immagini registrate da una telecamera di videosorveglianza. Secondo gli inquirenti, infatti, i due indagati sarebbero stati insieme nei momenti appena prima o appena dopo il delitto.

Proprio i Carabinieri hanno indicato come cruciali per la raccolta di «gravi elementi indiziari a carico» dell'ex compagno l'acquisizione di tabulati e l'analisi delle celle di traffico telefonico, le immagini di telecamere, una serie di testimonianze e i dati di posizione Gps. (di Giovanni Ruggiero – Open)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.