Napoli. "Uccise Anna Scala con premeditazione". Chiesto l'ergastolo per l'imputato Salvatore Ferraiuolo.

Immagine della notizia (Immagine di Mstyslav Chernov su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Napoli. "Uccise Anna Scala con premeditazione". Chiesto l'ergastolo per l'imputato Salvatore Ferraiuolo.

È stata chiesta la condanna all'ergastolo per Salvatore Ferraiuolo, l'uomo che il 17 agosto del 2023 accoltellò a morte Anna Scala, la sua ex compagna, a Piano di Sorrento, nella provincia di Napoli.

Almeno 17 le coltellate inferte dall'uomo alla vittima, che poi venne lasciata nel bagagliaio di un'auto, parcheggiata in un garage. È stato il pubblico ministero Ugo Spagna, della Procura di Torre Annunziata, a chiedere la condanna del carcere a vita per Ferraiuolo che, pur confessando il femminicidio di Anna Scala, secondo il pm ha fornito "la terza versione diversa sui fatti".

Nel corso della requisitoria davanti ai giudici della Corte d'Assise di Napoli, il PM ha ricostruito il femminicidio: Ferraiuolo, dopo aver ucciso con almeno 17 coltellate l'ex compagna, cambiò gli abiti, andò in un supermercato ad acquistare un panino e poi si diresse in un nascondiglio, prima di essere fermato dalle forze dell'ordine con l'accusa di omicidio.

Secondo l'accusa, il delitto fu premeditato. Nella prossima udienza la parola passerà alla difesa di Ferraiuolo, poi i giudici emetteranno la sentenza. (di Valerio Papadia – Fanpage)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.