Treviso. Omicidio Margherita Ceschin. Scarcerato il presunto intermediario Juan Maria Guzman.

Immagine della notizia

Treviso. Omicidio Margherita Ceschin. Scarcerato il presunto intermediario Juan Maria Guzman.

È stato scarcerato Juan Maria Beltre Guzman, 44 anni, uno dei dominicani finiti in carcere per l'omicidio di Margherita Ceschin, la pensionata di 72 anni uccisa la notte del 22 giugno 2023 nel suo appartamento di via 28 Aprile a Conegliano.

I giudici della Corte d'Assise di Treviso hanno accolto la richiesta di affievolimento della misura, avanzata all'udienza di giovedì scorso dal suo legale, l'avvocato Fabio Crea.

Beltre Guzman era in carcere dal 25 luglio del 2023, quando scattarono le prime misure cautelari anche nei confronti di Enzo Lorenzon, l'anziano imprenditore vitivinicolo di Ponte di Piave considerato il mandante dell'omicidio dell'ex moglie, e il connazionale Sergio Antonio Lorenzo Luciano, che con il fratello Joel (pentito e reo confesso) e Mateo Garcia "Molongo", fece parte del terzetto di sicari che uccisero la vittima.

Il presidente della Corte d'Assise che ha firmato l'ordinanza di scarcerazione, il giudice Iuri De Biasi, sottolinea: «Sotto il profilo strettamente cautelare – osserva De Biasi – la misura va ricalibrata alla luce di quanto emerso in ordine al ruolo del Beltre Guzman e alla sua documentata condizione di salute e di stabile radicamento sul territorio».

Beltre Guzman, dunque, esce dal carcere, ma avrà altre misure in atto ossia l'obbligo di dimora nel comune di Treviso e l'obbligo di firma giornaliero alla stazione dei Carabinieri di Treviso. (di Marco Filippi – Tribuna di Treviso)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.