Cene. Omicidio-suicidio in Val Seriana: Uomo di 55 anni uccide la moglie 51enne, poi si toglie la vita.

Immagine della notizia (Immagine di Ago76 su it.wikipedia.org — CC BY-SA 3.0)

Cene. Omicidio-suicidio in Val Seriana: Uomo di 55 anni uccide la moglie 51enne, poi si toglie la vita.

È successo a Cene, un piccolo comune della Val Seriana un provincia di Bergamo. Un uomo di 55 anni, Rubens Bertocchi, e la moglie Elena Belloli, 51 anni, sono stati trovati morti in casa.

Secondo le prime informazioni, l'uomo avrebbe sparato alla moglie con una pistola. Poco dopo, il 55 si è tolto la vita usando la stessa arma da fuoco. L'omicidio-suicidio si è consumato nella casa di famiglia, in via Fanti, nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 5 giugno 2025.

La coppia aveva due figli: sarebbe stato uno di loro a trovare i corpi senza vita dei genitori e dare l'allarme. La signora Belloli lavorava come geometra in uno studio di architettura. Bertocchi invece gestiva un negozio di alimentari che, però, aveva chiuso qualche anno fa. (BergamoNews)

Aggiornamento. Prima del delitto, Bertocchi avrebbe inviato un messaggio ad un amico per annunciare quello che avrebbe fatto e le motivazioni del gesto. Avrebbe esploso due colpi, entrambi indirizzati al petto della moglie, utilizzando un'arma semiautomatica, una calibro 22 regolarmente detenuta.

A dare l'allarme sarebbe stata una vicina, allertata dal rumore degli spari. Poco dopo è arrivato il figlio maggiore, che però ha trovato la porta d'ingresso chiusa. Per aprirla è stato necessario l'intervento di una squadra dei Vigili del fuoco, arrivati da Gazzaniga. (BergamoNews)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.