Milano. Omicidio Sueli Leal Barbosa. Il convivente resta in carcere: Ha agito in modo "lucido e crudele".

Immagine della notizia (Immagine di Fred Romero (corno.fulgur75) su Flickr e Wikimedia Commons — CC BY 2.0)

Milano. Omicidio Sueli Leal Barbosa. Il convivente resta in carcere: Ha agito in modo "lucido e crudele".

Michael Pereira avrebbe "deliberatamente" appiccato il rogo in un ambiente chiuso, "consapevole" che la compagna Sueli Leal Barbosa sarebbe rimasta intrappolata all'interno dell'appartamento e che la sua morte sarebbe stata "dolorosa e straziante".

Con queste parole la gip di Milano, Anna Calabi, motiva la sussistenza dell'aggravante della crudeltà riconosciuta al 45enne nell'ordinanza di convalida del fermo e di custodia cautelare in carcere per omicidio volontario aggravato e incendio doloso. Sueli Barbosa – che nella notte tra il 4 e il 5 giugno si è buttata dalla finestra del suo appartamento per sfuggire a un incendio appiccato dal compagno – "oltre a patire ustioni e inalazioni tossiche" era "consapevole e terrorizzata", come confermano anche "le urla di dolore e spavento" immortalate in un video e raccontate dai testimoni.

Accogliendo la ricostruzione della pm, Maura Ripamonti, la giudice osserva come quella di Pereira sia stata una "azione lucida e crudele" e che l'uomo non ha manifestato "alcuna forma di dolore" per la morte della compagna. Una "pericolosità sociale" che, per la gip, emerge anche dalla sua "assoluta impermeabilità a sentimenti di dolore" e per questo potrebbe commettere altri reati analoghi. Motivi per cui il 45enne è accusato di omicidio volontario aggravato dal legame di convivenza, dai futili motivi, dalla premeditazione e dalla crudeltà.

Quella terribile notte, Sueli Barbosa ha provato a salvarsi, ha urlato nella speranza di poter uscire da lì sana e salva, ma così non è stato: "Non stupisce che abbia deciso di sporgersi dalla balaustra, poi cadendo, non è chiaro se buttandosi volontariamente in un estremo tentativo di salvarsi o semplicemente cadendo, per effetto dello sfinimento, di uno svenimento per l'inalazione di fumi o forse per l'impossibilità di reggersi a una ringhiera ormai divenuta incandescente". (di Giulia Ghirardi – Fanpage.it)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.