Pisa. Guardia giurata uccide la compagna a colpi di pistola, poi si suicida con la stessa arma da fuoco.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Pisa. Guardia giurata uccide la compagna a colpi di pistola, poi si suicida con la stessa arma da fuoco.

«Venite, l'ho uccisa». Poche parole dette al centralino della Questura che hanno attivato l'intervento della Polizia in via Ferdinando Agostini della Seta, nel quartiere popolare di Sant'Ermete a Pisa.

Quando gli agenti sono arrivati nell'appartamento della palazzina a tre piani hanno trovato la porta aperta e, girando per la casa, hanno trovato i corpi senza vita di Alessandro Gazzoli, guardia giurata di 50 anni, e della 45enne Samantha Del Gratta in camera da letto. Entrambi morti a causa di colpi d'arma da fuoco.

L'uomo ha ucciso la donna e poi si è suicidato con la sua pistola, regolarmente detenuta. Per la Questura non ci sono dubbi sulla dinamica dell'accaduto. Nel momento della tragedia i due figli di 17 e 20 anni non erano in casa. Sono arrivati più tardi, quando i poliziotti li avevano già avvertiti.

Secondo quanto appreso, non risultano interventi precedenti delle forze dell'ordine nella casa della coppia, oppure segnalazioni per litigi o denunce per maltrattamenti. In base a una prima ricostruzione, i due stavano attraversano un periodo difficile, come avevano confidato ad amici e vicini di casa. (Il Tirreno)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.