Castelfranco Emilia. Omicidio-suicidio in via Saietti: Uccide la moglie in casa, poi si getta nel vuoto.

Immagine della notizia (Immagine di Carlo Alberto Bertelli su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Castelfranco Emilia. Omicidio-suicidio in via Saietti: Uccide la moglie in casa, poi si getta nel vuoto.

Lei uccisa a coltellate in casa, lui morto sull'asfalto dopo essersi lanciato dalla finestra. Enzo Manzini, 92 anni, e la moglie Maria Capitati, 88 anni, sono morti cosi a Castelfranco Emilia (Modena) nel tardo pomeriggio di ieri, 7 ottobre 2025.

Sono in corso le indagini, ma la dinamica è sembrata chiara sin da subito: l'uomo ha infierito sul corpo della moglie e poi si è tolto la vita. Una tragedia familiare che sarebbe stata scatenata dalla disperazione per i tanti problemi di salute dopo una vita insieme.

I due coniugi avevano un figlio sessantenne e vivevano in un appartamento di via Saetti. Alcuni passanti si sono accorti del corpo dell'uomo a terra e hanno dato l'allarme. All'arrivo dei sanitari non c'era più nulla da fare. È stato subito chiaro che il 92enne era precipitato da un'altezza di circa sei metri. A quel punto i militari hanno controllato la casa dell'anziano e lì è stata fatta la seconda macabra scoperta: il cadavere della moglie sul divano.

La signora Capitati era stata accoltellata a morte. Per gli inquirenti, Manzini ha ucciso la moglie, poi è uscito dall'appartamento, ha raggiunto il piano superiore dello stesso stabile e si è lanciato nel vuoto. L'uomo aveva lavorato a lungo come calzolaio a Modena. Chi lo conosce lo descrive come ancora molto attivo nonostante l'età avanzata. La moglie sembra fosse affetta da una malattia neurodegenerativa e di fatto viveva in casa da diversi mesi. (N.P. – Today)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.