Paupisi. Donna di 49 anni uccisa in casa a colpi di pietra. Il marito è irreperibile. Indagano i Carabinieri.

Immagine della notizia (Immagine di Gal Taburno Consorzio (www.galtaburno.it))

Paupisi. Donna di 49 anni uccisa in casa a colpi di pietra. Il marito è irreperibile. Indagano i Carabinieri.

È accaduto in contrada Frasso a Paupisi in provincia di Benevento.. Secondo una prima ricostruzione, Salvatore Ocone, un 58enne operaio, avrebbe afferrato una pietra e si sarebbe scagliato contro la moglie Elisa Polcino, 49 anni, uccidendola nell'abitazione della coppia.

Epilogo terribile, forse, di una lite scoppiata tra i coniugi nella notte o alle prime luci del giorno. Questa mattina, 30 settembre 2025, la scoperta del corpo senza vita della donna da parte dei familiari, che hanno dato l'allarme. Nella casa – al primo piano abita la madre dell'uomo – sarebbero state rinvenute numerose tracce di sangue.

Inutili i soccorsi per la malcapitata, rinvenuta nel suo letto. Sul posto i Carabinieri, che stanno cercando il marito, presunto autore del gesto, che – è una delle ipotesi – potrebbe essersi allontanato con i due figli minori. È invece maggiorenne un terzo figlio.

L'indagine è diretta dal pm Chiara Marcaccio, in volo un elicottero che sta sorvolando la zona per rintracciare il 58enne e i piccoli. "Abbiamo partecipato insieme ad una festa alcuni giorni faha commentato il sindaco di Paupisi, Salvatore Coletta – e nulla lasciava presagire una simile tragedia. Da quel che mi risulta, i due ragazzini non erano a scuola, mentre il terzo figlio, maggiorenne, non era in casa". (di Enzo SpieziaOttopagine.it)

Aggiornamento. L'uomo è stato fermato a Campobasso.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.