Torino. Omicidio Floriana Floris a Incisa Scapaccino: Ridotta a 19 anni la condanna per Paolo Riccone.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Torino. Omicidio Floriana Floris a Incisa Scapaccino: Ridotta a 19 anni la condanna per Paolo Riccone.

La Corte d'Appello di Torino ha deciso per uno sconto di pena di tre anni nei confronti di Paolo Riccone, 58 anni, di Incisa Scapaccino, che nel giugno del 2023 ammazzò a coltellate la convivente Floriana Floris, nella casa che i due condividevano nell'astigiano. Dopo aver commesso l'omicidio, l'uomo vegliò due giorni sul cadavere all'interno dell'abitazione.

In primo grado, Riccone era stato condannato a 22 anni. Ora la pena è scesa a 19 anni: le motivazioni della decisione dei giudici saranno rese note tra 90 giorni.

In primo grado il suo difensore, l'avvocata Federica Falco, aveva chiesto alla Corte di valutare le sue condizioni mentali: il consulente di parte si era infatti pronunciato per la seminfermità mentale, mentre per quello della Procura aveva agito in condizioni di lucidità. Ma i giudici non avevano disposto una perizia. La questione era stata riproposta in Appello, almeno come attenuante, ma con lo stesso esito.

Nel processo, erano emersi sette video girati dalla vittima prima di essere uccisa. L'ultimo solo 40 minuti prima delle coltellate: «Questo non è amore. Non voglio morire. Voglio vivere perché ho una figlia». E ancora: «Faccio questo video perché se succede qualcosa, sapranno cosa mi hai fatto». (la Repubblica)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.