Roma. Nors Manlapaz avrebbe aiutato il figlio Mark a pulire il sangue di Ilaria Sula, uccisa a coltellate.

Immagine della notizia

Roma. Nors Manlapaz avrebbe aiutato il figlio Mark a pulire il sangue di Ilaria Sula, uccisa a coltellate.

Secondo le indagini, ha aiutato il figlio a ripulire la scena del crimine, lavando via con degli stracci il sangue di Ilaria Sula, la 22enne uccisa il 26 marzo scorso a coltellate nella camera da letto di Mark Samson, suo ex fidanzato, in un appartamento al quartiere Africano di Roma.

Per questo Nors Manlapaz, madre del 23enne reo confesso, è accusata di concorso nell'occultamento di cadavere, aggravato dal fatto di aver agito per coprire un altro reato: l'omicidio.

La Procura di Roma ha ritenuto che l'indagata non meriti le attenuanti generiche, nonostante sia incensurata. Di fronte alla richiesta di patteggiamento, il pm titolare dell'inchiesta ha proposto una condanna a due anni di reclusione, con lo sconto di un terzo della pena previsto dalla scelta rito abbreviato.

Ora spetterà al giudice decidere, in una udienza fissata a novembre, se accettare l'accordo raggiunto tra accusa e difesa. In caso di conferma, la pena potrebbe essere sospesa con la condizionale. Per il figlio, invece, l'accusa è molto più grave: omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dal legame sentimentale e da futili motivi, oltre all'occultamento del cadavere. (di Adelaide Pierucci – Canale Dieci)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.