Roma. Nuova ordinanza di custodia cautelare per Francis Kaufmann: "Ha ucciso Anastasia Trofimova".

Immagine della notizia (Immagine di RaSeLaSeD (Il Pinguino) su Flickr — CC BY-SA 2.0)

Roma. Nuova ordinanza di custodia cautelare per Francis Kaufmann: "Ha ucciso Anastasia Trofimova".

A Charlie Francis Kaufmann è stata notificata una nuova ordinanza di custodia cautelare. Secondo le ultime ricostruzioni, avrebbe ucciso – oltre alla figlia, la piccola Andromeda – anche la sua compagna, Anastasia Trofimova.

L'uomo si trova dal 10 luglio nel carcere romano di Rebibbia, con l'accusa di omicidio ai danni della bambina. Secondo gli ultimi accertamenti, sarebbe stato lui a uccidere anche Trofimova, la giovane donna di origini russe con cui intratteneva una relazione. L'avrebbe aggredita nel sonno – probabilmente strangolandola – mentre la 28enne dormiva accanto alla bambina. Il corpo senza vita fu ritrovato a un centinaio di metri da quello della piccola.

L'esame autoptico suggerisce che la giovane sia stata aggredita mentre dormiva, perché non ci sarebbero segni che indichino un tentativo di difesa. Gli approfondimenti dei medici-legali hanno rilevato «stravasi ematici nei tessuti molli del collo, nelle aree peri-ioidea e tiroidea», che confermerebbero l'ipotesi di morte per asfissia.

Kaufmann dovrà quindi rispondere dell'accusa di omicidio aggravato dalla relazione affettiva e occultamento di cadavere. Pochi giorni dopo, avrebbe strangolato anche la bambina all'interno del parco romano, in una zona appartata e poco sorvegliata.

Ora è compito del giudice per le indagini preliminari fissare l'interrogatorio di garanzia, entro cinque giorni. Un atto che difficilmente porterà a nuove dichiarazioni: finora l'uomo, tra silenzi e frasi sconnesse, non ha detto nulla. (Open)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.