Il femminicidio rappresenta qualsiasi forma di violenza esercitata sulle donne (spesso in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale) allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne la soggettività sul piano psicologico, simbolico, economico e sociale, fino alla schiavitù o alla morte.

Il femminicidio di Barbara Gargano e Aurora Gargano a Ceretto di Carignano

Vittime:
Barbara Gargano e Aurora Gargano
Killer:
Alberto Accastello
Località:
Ceretto di Carignano
Data:
9 novembre 2020
Uno scorcio della Chiesa di San Donato a Frossasco, in provincia di Torino, dove sono stati celebrati i funerali di Barbara Gargano e i suoi gemelli

Uno scorcio della Chiesa di San Donato a Frossasco, in provincia di Torino, dove sono stati celebrati i funerali di Barbara Gargano e i suoi gemelli (su concessione di BeWeB - Beni Culturali Ecclesiastici in Web)

Voce su Barbara Gargano e Aurora Gargano

Uno scorcio della Chiesa di San Donato a Frossasco, in provincia di Torino, dove sono stati celebrati i funerali di Barbara Gargano e i suoi gemelli

Uno scorcio della Chiesa di San Donato a Frossasco, in provincia di Torino, dove sono stati celebrati i funerali di Barbara Gargano e i suoi gemelli (su concessione di BeWeB - Beni Culturali Ecclesiastici in Web)

All'alba del 9 novembre 2020 Alberto Accastello, operaio di 40 anni, aveva sparato diversi colpi di pistola all'indirizzo della moglie Barbara Gargano, 38 anni, ai due figli Alessandro e Aurora, gemellini di 2 anni, e al proprio cane.‍‍[1]‍‍[2]

L'agguato avvenne all'interno dell'abitazione di famiglia a Ceretto, frazione del comune di Carignano in provincia di Torino. L'uomo colpì i componenti della sua famiglia quando stavano ancora dormendo, ognuno con un proiettile alla testa.‍‍[3] Dopodiché il quarantenne utilizzò la stessa arma da fuoco, legalmente detenuta, per suicidarsi.

Ad allertare i soccorsi fu il fratello dell'operaio. Poco prima della sparatoria, Accestello lo aveva telefonato per preannunciare l'estremo gesto. Successivamente i Carabinieri si introdussero nell'appartamento e trovarono la signora Gargano già deceduta. L'uomo era in vita e fu assistito dal personale sanitario, ma morì poco dopo.‍‍[4]

I due gemellini respiravano ancora e vennero trasportati all'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Purtroppo però il piccolo Alessandro non riuscì a sopravvivere. Morì anche il cane. Aurora invece fu ricoverata nel reparto di rianimazione in condizioni gravissime, in stato di coma, con un forte trauma cranico provocato dal proiettile sparato alla testa.‍‍[5]

Uno scorcio del Duomo dei Santi Giovanni Battista e Remigio a Carignano in provincia di Torino

Uno scorcio del Duomo dei Santi Giovanni Battista e Remigio a Carignano (di Iron Bishop, licenza CC BY-SA 3.0)

Secondo le ricostruzioni, la coppia stava attraversando un periodo di crisi. Negli ultimi tempi, le liti fra marito e moglie sarebbero state sempre più frequenti, tanto che la trentottenne aveva intenzione di chiudere il matrimonio e ottenere la separazione. La donna aveva iniziato una nuova relazione con un collega di lavoro.‍‍[6]

Accastello non avrebbe accettato la decisione di separarsi e avrebbe scoperto la nuova relazione intrapresa dalla coniuge. Sarebbero stati questi i principali motivi alla base dell'omicidio-suicidio. L'uomo lavorava come dipendente in un'azienda agricola della zona mentre la trentottenne era impiegata in un supermercato di Moncalieri (Torino).‍‍[7]‍‍[8]

Nella serata del successivo 11 novembre, all'Ospedale Regina Margherita di Torino, fu dichiarata la morte cerebrale della piccola Aurora.‍‍[9]‍‍[10]

Note

  1. Dramma a Carignano, uomo spara e uccide moglie e un figlio prima di togliersi la vita: grave anche l'altra figlia. Torino Oggi. Archiviato dall'originale. Consultato il 9 novembre 2020.
  2. Strage a Carignano - Prende la pistola e spara alla moglie e ai gemellini di due anni: poi si suicida. TorinoSud.it. Archiviato dall'originale. Consultato il 9 novembre 2020.
  3. Tragedia di Carignano, il bimbo di 2 anni è stato ucciso nel sonno. La Voce Torino. Archiviato dall'originale. Consultato l'11 novembre 2020.
  4. Tragedia di Carignano: prima di compiere la strage, l'assassino ha chiamato il fratello annunciando le proprie intenzioni. Torino Oggi. Archiviato dall'originale. Consultato il 9 novembre 2020.
  5. Strage di Carignano, la piccola Aurora supera la notte. Ma le sue condizioni restano gravissime. la Repubblica. Archiviato dall'originale. Consultato il 10 novembre 2020.
  6. Strage familiare a Carignano: "Lui pensava solo al lavoro e Barbara aveva deciso di lasciarlo". la Repubblica. Archiviato dall'originale. Consultato il 10 novembre 2020.
  7. Carignano, omicidio: Alberto Accastello spara a moglie e figli, poi si uccide. La Stampa. Archiviato dall'originale. Consultato il 9 novembre 2020.
  8. "Corri subito qua, sto per uccidere Barbara con i miei figli". Leggo.it. Archiviato dall'originale. Consultato il 10 novembre 2020.
  9. Morte cerebrale per Aurora, sopravvissuta alla strage di Carignano. La Gazzetta Torinese. Archiviato dall'originale. Consultato il 12 novembre 2020.
  10. Strage di Carignano, morte cerebrale per la piccola Aurora. TorinoToday. Archiviato dall'originale. Consultato il 12 novembre 2020.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Con Brave puoi anche donare i tuoi BAT cliccando sull'icona Basic Attention Token in alto a destra. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.