Lanciano. Uccise la compagna Michele Faiers Dawn a Casoli. Michael Whitbread condannato a 25 anni.

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Lanciano. Uccise la compagna Michele Faiers Dawn a Casoli. Michael Whitbread condannato a 25 anni.

La Corte d'Assise di Lanciano ha condannato a 25 anni di reclusione il 75enne inglese Michael Whitbread, accusato dell'omicidio della compagna, Michele Faiers Dawn, connazionale di 66 anni. Il delitto si è avvenuto nell'ottobre del 2023 in un casolare di contrada Verratti a Casoli.

Il pubblico ministero Mirvana Di Serio aveva invocato l'ergastolo per omicidio volontario aggravato dal legame di convivenza, ma la sentenza emessa dai giudici del Tribunale di Lanciano ha optato per una pena inferiore, pur mantenendo la configurazione di omicidio volontario aggravato.

Durante le udienze, lo stesso Whitbread ha ammesso la responsabilità dell'omicidio in aula a gennaio 2025, confessando il gesto di fronte alle figlie della vittima. Il corpo della donna è stato ritrovato il 1º novembre 2023, mentre il colpevole si era già trasferito in Inghilterra, nella casa della figlia nella contea del Devon, dove è stato arrestato poco dopo. L'estradizione in Italia si è conclusa nel marzo del 2024.

Il collegio giudicante ha tenuto conto del riconoscimento di colpevolezza e della collaborazione di Whitbread, che ha facilitato le indagini. La pena esclude la possibilità di perdono giudiziario (indulto) e prevede pesanti restrizioni dell'eventuale libertà condizionale, data l'aggravante per rapporto di convivenza. (Abruzzo 24ore.tv)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.