Cassazione. Omicidio Romina De Cesare a Frosinone. Definitiva la condanna a 24 anni per Pietro Ialongo.

Immagine della notizia (Immagine di Mister No su Panoramio e Wikimedia Commons — CC BY 3.0)

Cassazione. Omicidio Romina De Cesare a Frosinone. Definitiva la condanna a 24 anni per Pietro Ialongo.

Diventa definitiva la pena per Pietro Ialongo, condannato a 24 anni di carcere per il femminicidio dell'ex compagna Romina De Cesare. Lo ha stabilito oggi, 20 giugno 2025, la Corte di Cassazione, scrivendo l'ultimo atto sull'omicidio della 36enne di Cerro al Volturno.

I giudici della Prima Sezione si sono pronunciati, rigettando il ricorso presentato dall'avvocata Marilena Colagiacomo, legale dell'imputato condannato a 24 anni dai giudici della Corte d'Assise di Frosinone. Sentenza poi confermata in Appello a dicembre dello scorso anno.

Il delitto risale alla notte tra il 2 e il 3 maggio del 2022. Le indagini partirono a seguito della segnalazione del compagno della donna, insospettito dal fatto che Romina non dava più notizie dalla notte precedente.

Questa mattina, davanti alla Suprema Corte, era presente anche il papà della vittima, Mario De Cesare, visibilmente emozionato. "Oggi – ha affermato l'avvocato Danilo Leva, legale di parte civile, insieme a Fiore Di Ciuccio – si scrive la parola fine su una vicenda giudiziaria molto dolorosa, con la soddisfazione professionale di aver potuto supportare e veder affermare, in via definitiva, le tesi dell'accusa".

I giudici non hanno accolto il ricorso incentrato sulla richiesta di una nuova perizia psichiatrica e sull'insussistenza delle aggravanti, vale a dire lo stalking e la coabitazione. (di Deborah Di Vincenzo – isNews)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.