Rivalta di Torino. Donna trovata morta in casa. Il marito annegato nel lago. Ipotesi omicidio-suicidio.

Immagine della notizia (Immagine di Betty&Giò su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Rivalta di Torino. Donna trovata morta in casa. Il marito annegato nel lago. Ipotesi omicidio-suicidio.

Nel pomeriggio di oggi, 26 giugno 2025, il corpo senza vita di una donna di circa 50 anni è stato ritrovato all'interno del suo appartamento in via XXV Aprile, al secondo piano di una palazzina poco distante dal centro storico di Rivalta di Torino.

A dare l'allarme è stato il figlio della coppia, preoccupato per il silenzio e l'assenza della madre. Poco dopo, a diversi chilometri di distanza, nel Lago Grande di Avigliana, veniva recuperato un secondo corpo: quello del marito, 55 anni, scomparso dopo essersi tuffato in acqua.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Torino e condotte dai Carabinieri, si stanno concentrando sull'ipotesi di un femminicidio seguito da suicidio. Secondo alcuni testimoni, l'uomo sarebbe arrivato al lago, si sarebbe tolto la maglietta e poi si sarebbe gettato in acqua senza più emergere. I sommozzatori e i Vigili del Fuoco, intervenuti con tempestività, non hanno potuto far altro che recuperare il corpo privo di vita.

La dinamica dei fatti è ancora in fase di accertamento. Secondo le prime ricostruzioni, non ci sarebbe nessuna denuncia, né pregressi allarmi registrati dalle forze dell'ordine. In casa non sono stati rilevati segni di effrazione, e stalle alle fonti vicine all'indagine, sul corpo della donna sarebbero presenti evidenti segni compatibili con un'aggressione. Sarà l'autopsia a stabilire l'esatta causa del decesso, ma gli inquirenti si muovono nel perimetro di un femminicidio-suicidio. (Giornale La Voce)

Aggiornamento. La vittima si chiamava Assunta Carbone, conosciuta come Susy, titolare di una bancarella di pasta fresca al mercato. La donna sarebbe stata uccisa nell'appartamento al secondo piano dal marito Alessandro Raneri, 55 anni, trovato annegato nel Lago Grande di Avigliana. (La Stampa)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.