Foggia. Uccise la figlia e il vicino di casa a Torremaggiore. Taulant Malaj condannato all'ergastolo.

Immagine della notizia (Immagine di RDelliSanti su Wikimedia Commons — CC BY-SA 3.0)

Foggia. Uccise la figlia e il vicino di casa a Torremaggiore. Taulant Malaj condannato all'ergastolo.

È stato condannato alla pena dell'ergastolo con isolamento diurno per la durata di un anno e sei mesi Taulant Malaj, il panettiere albanese di 47 anni, accusato di duplice omicidio volontario e tentato omicidio pluriaggravati compiuti a Torremaggiore, nel Foggiano, il 7 maggio del 2023.

La sentenza è stata emessa ieri, 27 giugno 2025, dai giudici della Corte d'Assise di Foggia. L'uomo uccise a coltellate la figlia 16enne Jessica e il vicino di casa, Massimo De Santis, che riteneva, senza alcun fondamento, avesse una relazione sentimentale con sua moglie Tefta Malaj, rimasta gravemente ferita.

Jessica fu uccisa mentre tentava di difendere la madre. Tecnicamente gli ergastoli comminati in sentenza sono due: uno per l'uccisione del vicino di casa e per le lesioni gravissime alla moglie, l'altro per l'uccisione della figlia. La pena è comunque riunita in quella di un solo ergastolo.

Soddisfazione per il verdetto è stata espressa dall'avvocato Roberto De Rossi, che assiste nel procedimento giudiziario la moglie dell'uomo, Tefta. «Sono ovviamente molto soddisfatto. Una sentenza esemplare. Le lacrime e il lungo abbraccio di Tefta valgono più di mille parole», ha detto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.