Rimini. Omicidio Pierina Paganelli. Il vicino di casa Louis Dassilva è stato rinviato a giudizio.

Immagine della notizia (Immagine di Il Malatestiano su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Rimini. Omicidio Pierina Paganelli. Il vicino di casa Louis Dassilva è stato rinviato a giudizio.

Louis Dassilva è stato rinviato a giudizio per l'omicidio di Pierina Paganelli, l'anziana uccisa il 3 ottobre del 2023 nel garage del comprensorio in via del Ciclamino a Rimini. L'uomo era il vicino di casa della vittima, nonché ex amante della nuora della donna, Manuela Bianchi

La decisione è stata presa nella giornata di ieri dal giudice Raffaele Deflorio, al termine dell'udienza preliminare rinviata e aggiornata tre volte per sciogliere le varie riserve sulle eccezioni preliminari presentate dalla difesa.

Dassilva si trova in carcere dal luglio del 2024, a seguito dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip Vinicio Cantarini. Il 35enne era stato appena iscritto nel registro degli indagati per l'assassinio della 78enne vicina di casa, trucidata con 29 coltellate nel seminterrato dell'abitazione il 3 ottobre 2023. A suo carico sono state riconosciute le aggravanti della crudeltà, dei futili motivi, della minorata difesa e della premeditazione. Se venisse condannato, rischierebbe l'ergastolo.

Per gli inquirenti, Dassilva decise di uccidere la pensionata nel timore che scoprisse la relazione extraconiugale che lo legava alla nuora Manuela Bianchi, cercando di proteggere sé stesso e il suo matrimonio con Valeria Bartolucci, oltre che per difendere Manuela Bianchi da eventuali ire della suocera e del marito. (Fanpage)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.