Milano. Pamela Genini uccisa dall'ex compagno Gianluca Soncin. Il 52enne ha poi cercato di suicidarsi.

Immagine della notizia (Immagine di Oleg Brovko (belboo) su Flickr — CC BY-SA 2.0)

Milano. Pamela Genini uccisa dall'ex compagno Gianluca Soncin. Il 52enne ha poi cercato di suicidarsi.

È successo poco prima delle 23:00 di ieri, martedì 14 ottobre 2025, in uno stabile di via Iglesias, in zona Gorla a Milano. Lui, Gianluca Soncin, ha aggredito l'ex compagna 29enne Pamela Genini, trascinandola sul pavimento e accoltellandola.

Il 52enne l'ha massacrata con decine di coltellate. Poi ha cercato di togliersi la vita con due fendenti alla gola, ma è sopravvissuto al tentativo di suicidio ed è stato trasportato in ospedale, piantonato dalla Polizia. Le sue condizioni sono gravi.

Stando alle prime informazioni, tutto è avvenuto in un appartamento del terzo piano della palazzina al civico 33. Soncin avrebbe colpito Pamela Genini con una raffica di fendenti mentre entrambi si trovavano sul terrazzo dell'appartamento, al culmine di una violenta discussione per motivi ancora da chiarire: "Aiuto, aiuto", le urla disperate lanciate prima di morire.

Dopo aver ucciso la 29enne, l'assassino avrebbe cercato di uccidersi, ma i colpi che si è autoinferto non sarebbero stati letali. La chiamata al 112 ha generato l'intervento immediato degli agenti dell'Ufficio prevenzione generale della Questura, che sono arrivati in via Iglesias con diversi equipaggi delle Volanti.

Sul posto i poliziotti hanno sfondato prima il portoncino d'ingresso e poi la porta dell'abitazione, ma purtroppo non sono riusciti a salvare la vita della 29enne. Dopo aver ucciso la giovane, l'uomo di 52 anni ha puntato contro di sé la lama e si è ferito alla gola con due coltellate: soccorso dai sanitari di Areu, è stato portato in gravi condizioni al Niguarda. (Il Giorno)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.