Como. Il caso di Ramona Rinaldi. Le ricostruzioni della Procura: "Il compagno ha inscenato un suicidio".

Immagine della notizia (Immagine di Zairon su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Como. Il caso di Ramona Rinaldi. Le ricostruzioni della Procura: "Il compagno ha inscenato un suicidio".

Un litigio, nel corso del quale Daniele Re avrebbe ripetutamente preso a calci sulle gambe la compagna, Ramona Rinaldi. Per poi strangolarla con la cintura dell'accappatoio o un laccio, trascinarla in bagno e appenderla alla barra di supporto della doccia, simulandone il suicidio.

È la ricostruzione ipotizzata dal sostituto procuratore di Como, Antonia Pavan, dell'omicidio della 39enne ‒ trovata senza vita all'alba dello scorso 21 febbraio nella sua abitazione a Veniano ‒ che ora ha portato all'arresto del compagno accusato di omicidio volontario, Daniele Re, 34 anni.

Una lite che sarebbe scaturita dal timore e dall'ossessione, maturata dall'uomo e condivisa con i familiari, di essere lasciato. La sera del 20 febbraio i due avrebbero litigato. Sul corpo della donna vengono trovate lesioni ed escoriazioni soprattutto sugli stinchi che il medico legale, durante l'autopsia, colloca poche ore prima del decesso.

All'1:10 di notte i vicini di casa sentono un rumore forte, un tonfo lo definiscono, secondo la Procura compatibile con la caduta di un corpo. Ma non solo: quella stessa notte, la lavatrice dell'abitazione della coppia, in vicolo Pozzo 12, avrebbe fatto più cicli di lavaggio, tre per l'esattezza.

Secondo le accuse, per lavare la casacca del pigiama indossato dalla donna, che si era sporcato di sangue a causa di un morso della lingua. Sangue che, nonostante i ripetuti trattamenti con acqua e detersivo, è stato evidenziato dal Luminol utilizzato dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Como durante il sopralluogo. (di Paola Pioppi – Il Giorno)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.