Il femminicidio di Marina e Katia a Licola Mare di Giugliano in Campania

Vittime:
Marina e Katia
Killer:
Volodymir Havrylyuk
Località:
Licola Mare di Giugliano in Campania
Data:
9 gennaio 2016

Voce su Marina e Katia

Marina, 30 anni, e sua figlia Katia, 4 anni, furono trovate morte il 9 gennaio 2016 nella loro abitazione di Licola Mare, frazione del comune di Giugliano in Campania della provincia di Napoli. A compiere il duplice omicidio fu Volodymir Havrylyuk, 44 anni. L'arma utilizzata dall'uomo per uccidere la moglie e la figlia sarebbe stata un'ascia.‍[1]

A scoprire la scena del crimine fu il datore di lavoro del quarantaquattrenne che, non riuscendo a mettersi in contatto con lui, si era recato in casa per accertarsi delle sue condizioni. Una volta entrato, aveva trovato i cadaveri delle due vittime insieme all'omicida ferito in gravi condizioni. Volodymir aveva tentato di suicidarsi con un coltello. All'arrivo dei Carabinieri sul posto, l'uomo era ancora vivo. Trasportato poi all'ospedale di Pozzuoli, non riuscì a sopravvivere. Perse la vita nelle ore seguenti.

La coppia si era trasferita a Licola da circa un paio d'anni, dove vivevano anche alcuni loro familiari. Sconosciuto il movente del gesto. Alcuni parenti, ascoltati dai Carabinieri, raccontarono che marito e moglie ai loro occhi sembravano sereni. Non c'era stato alcun presagio che potesse far pensare a un drammatico avvenimento, né i vicini quel giorno avevano sentito urla o litigi provenire dall'appartamento.‍[2][3]

Note

  1. Strage familiare a Licola: uccide moglie e figlia, lui muore in ospedale. Pupia.tv · Archiviato dall'originale.
  2. Strage in famiglia in provincia di Napoli. Padre uccide moglie e figlia e si toglie la vita: "Ho fatto un guaio". la Repubblica · Archiviato dall'originale.
  3. Giugliano, madre e figlia uccise con l'ascia dal padre. Che poi si taglia la gola. Fanpage · Archiviato dall'originale.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.