Cassazione. Uccisero Rosina Carsetti a Montecassiano. Confermate le condanne per la figlia e il nipote.

Immagine della notizia (Immagine di Mark Koester su Flickr e Wikimedia Commons — CC BY 2.0)

Cassazione. Uccisero Rosina Carsetti a Montecassiano. Confermate le condanne per la figlia e il nipote.

È stata confermata dalla Corte di Cassazione la condanna all'ergastolo di Arianna Orazi, per il delitto della madre Rosina Carsetti, avvenuto a Montecassiano alla vigilia di Natale del 2020.

I giudici della Suprema Corte hanno respinto i ricorsi della difesa, confermando così la sentenza della Corte d'Assise d'Appello di Ancona del luglio scorso. Allora, ribaltando la sentenza di primo grado che aveva assolto la donna per il reato più grave, i magistrati avevano riconosciuto la figlia colpevole dell'omicidio della 78enne Rosina Carsetti insieme al nipote della vittima, Enea Simonetti, figlio di Arianna Orazi.

Le difese degli imputati avevano fatto ricorso in Cassazione che, però, ha confermato il verdetto di secondo grado. Le condanne diventano così definitive: oltre all'ergastolo per Arianna Orazi, i giudici hanno confermato i 27 anni di carcere per il nipote, Enea Simonetti.

Entrambi sono stati riconosciuti colpevoli dell'omicidio con l'aggravante della premeditazione. Quattro anni e sei mesi di reclusione, invece, per il marito di Rosina Carsetti, Enrico Orazi, riconosciuto colpevole per maltrattamenti in famiglia e simulazione di reato. (RaiNews)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.