Riese Pio X. Omicidio Vanessa Ballan. Chiesta la condanna a 28 anni di reclusione per Bujar Fandaj.

Immagine della notizia (Immagine di Catalogo Generale dei Beni Culturali (catalogo.beniculturali.it))

Riese Pio X. Omicidio Vanessa Ballan. Chiesta la condanna a 28 anni di reclusione per Bujar Fandaj.

28 anni di carcere, di cui un anno e sei mesi per il solo reato di revenge porn. È questa la richiesta di condanna formalizzata oggi, 24 giugno 2025 alla Corte d'Assise di Treviso, dal pubblico ministero Michele Permunian nell'ambito del processo sull'omicidio di Vanessa Ballan, la 26enne uccisa nella sua casa di Riese Pio X il 19 dicembre del 2023 dall'ex amante Bujar Fandaj, 40enne artigiano di origine kosovara.

Oltre a dover rispondere di omicidio volontario pluriaggravato e revenge porn l'imputato deve difendersi anche dalle accuse di violazione di domicilio e porto illegale di armi. Nel corso della sua arringa, Permunian ha ripercorso le intere tappe della storia fra la vittima e l'assassino, che avrebbero avuto una relazione già nel 2022, ma che la donna avrebbe voluto interrompere nell'estate dell'anno successivo.

L'omicidio, secondo il PM, fu premeditato. A confermarlo non sono solo le chat tra l'assassino e la sua vittima - "Tu vuoi morire preso" o "Tuo figlio resterà senza di te" - scambiati tra il giugno e l'ottobre del 2023: ad un collega di lavoro Bujar aveva detto, ad inizio autunno, che stava per fare "una brutta cosa" riguardante la sua amica del cuore. Inoltre a una nipote con cui c'era stato uno scambio di messaggi, proprio il giorno prima del delitto, il 40enne avrebbe detto "tanto domani sarà troppo tardi per tuo zio", interropendo bruscamente la conversazione e non rispondendo più alle chiamate.

Bujar aveva trasformato Vanessa in una "cosa" da possedere. E dal momento che si era reso conto del fatto di non potere coronare i suoi sogni e di avere una famiglia con lei e il suo bambino, l'ha uccisa sfondandole a coltellate la cassa toracica. L'atteggiamento del kosovaro (originariamente imputato anche di stalking e violenza sessuale, reati per cui la Procura ha chiesto l'archiviazione) sarebbe stato chiaro anche dal fatto che avrebbe inviato telefonicamente materiale "intimo" al compagno di Ballan, Nicola Scapinello.

L'omicidio volontario è pluriaggravato (dal fatto di aver avuto una relazione con la donna ed essere premeditato) ma Fandaj, almeno stando alle richieste del PM, eviterà l'ergastolo in virtù del comportamento processuale: in udienza preliminare ha chiesto scusa alle famiglie della vittima e di Scapinello, dicendosi pronto a risarcire il danno. E i suoi avvocati hanno permesso che il processo fosse celebrato in tempi brevissimi, acquisendo all'interno del dibattimento l'intero fascicolo di indagine. (di Denis Barea – TrevisoToday)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.