Milano Bruzzano. Il giallo della morte di Silvana Damato: Dal conto corrente spariti circa 40mila euro.

Immagine della notizia

Milano Bruzzano. Il giallo della morte di Silvana Damato: Dal conto corrente spariti circa 40mila euro.

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Silvana Damato, la tabaccaia in pensione trovata morta nella vasca da bagno del suo appartamento lo scorso 8 agosto nel quartiere di Bruzzano a Milano.

Dal conto corrente della pensionata mancherebbero tra i 40 e i 50mila euro. A riportare la notizia la trasmissione Dentro la Notizia. Un mistero che si infittisce e sul quale gli investigatori, coordinati dalla pm Valentina Mondovì, stanno cercando di fare luce. È necessario accertare come i soldi sono stati spesi dalla donna o se li abbia prestati a qualcuno.

Dall'autopsia effettuata dal medico legale è emerso che le tumefazioni sul volto e collo della donna siano dovute a più colpi con un oggetto pesante e dalla forma piatta. Le ipotesi sono che si possa trattare di un grande posacenere o di un ferro da stiro: nessuno di questi oggetti è stato trovato nell'appartamento. Dall'autopsia è anche emerso che nessuna delle ferite è stata fatale.

Ritrovata nella sua vasca da bagno, Silvana Damato, indossava gli stessi abiti che aveva usato per fare la spesa solo qualche ora prima del decesso. Le nuove rivelazioni smentiscono, quindi, le prime versioni che vedevano la donna in biancheria intima e vestaglia. Dal sopralluogo dei Carabinieri del Ris di Parma sono emerse tracce di sangue e del materiale biologico da analizzare. (Il Fatto Quotidiano)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.