Il femminicidio di Snejana Bunacalea a Borgo Carillia di Altavilla Silentina

Vittima:
Snejana Bunacalea
Presunto killer:
Gerardo Cappetta
Località:
Borgo Carillia di Altavilla Silentina
Data:
5 marzo 2020
Uno scorcio dall'alto del centro storico di Altavilla Silentina in provincia di Salerno

Uno scorcio dall'alto del centro storico di Altavilla Silentina in provincia di Salerno (di Fr.Armando M.Palmieri, licenza CC BY-SA 3.0)

Voce su Snejana Bunacalea

Snejana Bunacalea, 43 anni, originaria della Moldavia, fu trovata morta la sera del 5 marzo 2020 nel bagno dell'abitazione in cui risiedeva a Borgo Carillia, frazione del comune di Altavilla Silentina in provincia di Salerno.‍‍[1]‍‍[2]

Uno scorcio dall'alto del centro storico di Altavilla Silentina in provincia di Salerno

Uno scorcio dall'alto del centro storico di Altavilla Silentina in provincia di Salerno (di Fr.Armando M.Palmieri, licenza CC BY-SA 3.0)

La donna si era trasferita in Italia per lavorare come badante. Assisteva un'anziana signora nella casa in cui aveva trovato alloggio da pochi mesi. In Moldavia erano rimasti i suoi parenti, tra cui l'ex marito. La Procura di Salerno aveva aperto un'inchiesta e, inizialmente, il decesso della donna fu attribuito a un incidente domestico.‍‍[3]‍‍[4]

Tuttavia nel corso delle indagini si avvalorò sempre di più la pista dell'omicidio. Grazie ai rilievi degli investigatori e alle risultanze dell'esame autoptico fu ricostruita la dinamica dell'aggressione che aveva provocato la morte della badante.‍‍[5] La vittima sarebbe stata sorpresa da un individuo mentre si trovava in bagno e, al culmine di una colluttazione, sarebbe stata tenuta con la testa schiacciata sul fondo della vasca, riempita d'acqua, fino a perdere la vita per soffocamento. L'episodio sarebbe avvenuto poche ore prima del rinvenimento del cadavere da parte dei sanitari giunti sul posto in seguito alla chiamata dei soccorsi.

Secondo gli elementi raccolti dalla Procura, a compiere il delitto sarebbe stato Gerardo Cappetta, il figlio di 51 anni dell'anziana che veniva assistita dalla signora Bunacalea.‍‍[6] Lo stesso uomo era coinquilino nell'abitazione e conviveva insieme alla madre e alla badante. L'indiziato si sarebbe invaghito della quarantatreenne che però non lo aveva ricambiato. Inoltre la donna avrebbe iniziato a frequentare un'altra persona, conoscente del cinquantunenne. Tale situazione avrebbe creato diversi attriti tra i due coinquilini, sfociati in litigi e nell'aggressione mortale.

Sempre secondo le accuse, il figlio dell'anziana avrebbe messo in atto vari espedienti per depistare le indagini, tra cui l'alterazione della scena del crimine per tentare di allontanare da sé i sospetti. Ma le tracce sotto le unghie e sui capelli della vittima, rilevate dalla scientifica, avrebbero ricondotto a lui.‍[7] Il 7 dicembre 2020 il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura di Salerno, dispose l'arresto del cinquantunenne che, prelevato dai militari, fu condotto in carcere.‍‍[8]‍‍[9]

Durante l'interrogatorio di garanzia, Cappetta respinse le accuse, proclamandosi innocente così come aveva sempre fatto sin dall'inizio della vicenda. Nei suoi confronti fu comunque confermata la custodia cautelare.‍‍[7]‍‍[10] L'uomo fu rinviato a giudizio e, nell'aprile del 2023, fu condannato in primo grado dalla Corte d'Assise di Salerno a 22 anni di reclusione.‍[11][12]

Note

  1. Scivola in bagno e batte la testa sulla vasca: 43enne muore nel salernitano. Salernonotizie.it. Archiviato dall'originale. Consultato l'8 dicembre 2020.
  2. Altavilla Silentina, donna trovata morta in casa. La Città di Salerno. Archiviato dall'originale. Consultato il 7 dicembre 2020.
  3. Eboli, cadavere da 3 mesi in obitorio: è giallo. La Città di Salerno. Archiviato dall'originale. Consultato il 7 dicembre 2020.
  4. Altavilla. Morte badante: ci sono 2 indagati: un commerciante e disoccupato. Voce di Strada. Archiviato dall'originale. Consultato il 7 dicembre 2020.
  5. Eboli, Morì in casa: rimpatriata dopo oltre 100 giorni. La Città di Salerno. Archiviato dall'originale. Consultato il 7 dicembre 2020.
  6. Altavilla Silentina, arrestato Gerardo Cappetta accusato di aver ucciso la badante, è un femminicidio. Agropoli News. Archiviato dall'originale. Consultato l'8 dicembre 2020.
  7. a b Altavilla. Femminicidio, ieri l'interrogatorio di garanzia per Gerardo Cappetta. Voce di Strada. Archiviato dall'originale. Consultato il 10 dicembre 2020.
  8. Badante trovata morta nella vasca ad Altavilla: fu uccisa dal figlio della donna che assisteva. Italia2Tv. Archiviato dall'originale. Consultato il 7 dicembre 2020.
  9. Altavilla, badante trovata morta: arrestato 50enne. La Città di Salerno. Archiviato dall'originale. Consultato il 7 dicembre 2020.
  10. Femminicidio ad Altavilla, parola al Riesame. La Città di Salerno. Archiviato dall'originale. Consultato l'11 dicembre 2020.
  11. Uccise la badante: condannato a 22 anni. La Città di Salerno. Archiviato dall'originale. Consultato il 6 aprile 2023.
  12. Uccise la badante della mamma, condannato a 22 anni di reclusione. InfoCilento. Archiviato dall'originale. Consultato il 6 aprile 2023.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.