Pozzuolo Martesana. L'ombra di un delitto. Il giallo di Hanna Herasimckyk: "È morta soffocata in casa".

Immagine della notizia (Immagine di Geobia su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Pozzuolo Martesana. L'ombra di un delitto. Il giallo di Hanna Herasimckyk: "È morta soffocata in casa".

Hanna Herasimckyk è morta per soffocamento. E il primo esito dell'autopsia eseguita ieri sul cadavere della quarantaseienne getta ulteriori ombre su una morte che sin dalle prime ore si è trasformata in giallo e che ad oggi sembra tratteggiare scenari che lasciano pensare più a un omicidio che a un decesso per cause naturali.

L'esame sul cadavere della donna, nata in Bielorussia il 26 gennaio 1978 e residente a Pozzuolo Martesana, non ha sciolto tutti i dubbi: per avere un quadro più chiaro della situazione, bisogna attendere l'esito dei test tossicologici, che potrebbe arrivare già nelle prossime ore.

Gli esami serviranno a escludere che il soffocamento sia stato provocato da un abuso di farmaci o stupefacenti o da altre cause che non contemplano il coinvolgimento di altre persone. Se così non fosse, l'inchiesta virerebbe inevitabilmente e definitivamente sul soffocamento meccanico, provocato da qualcuno.

A questo punto , serve un passo indietro per tornare all'alba di giovedì scorso. Secondo la sua versione, il marito di Hanna, il quarantatreenne polacco K.D., che di mestiere fa l'autotrasportatore per una società di spedizioni, rientra alle 5 nell'appartamento di via del Citra 5/B e trova il corpo senza vita della moglie, steso sul pavimento in corridoio.

Da lì la chiamata al 112 per chiedere l'intervento dei sanitari di Areu, che non possono fare altro che constatare il decesso: la prima ispezione del medico legale ipotizza che la morte sia avvenuta diverse ore prima. I carabinieri della Tenenza di Cassano d'Adda e i colleghi del Nucleo investigativo di Milano avviano subito gli accertamenti per chiarire cosa sia accaduto. K.D., sentito dai militari, riferisce di una lite con la moglie il martedì precedente e dei due giorni passati lontano dall'abitazione. (di Nicola Palma – Il Giorno)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.