Modena. Ricorso in Appello per il caso Trandafir: "Motivi umanamente comprensibili" un passaggio infelice.

Immagine della notizia (Immagine di Marek Ślusarczyk (Tupungato) su Wikimedia Commons — CC BY 3.0)

Modena. Ricorso in Appello per il caso Trandafir: "Motivi umanamente comprensibili" un passaggio infelice.

"Motivi umanamente comprensibili, un passaggio infelice e non condivisibile, neppure ove formulato da una giuria popolare". Sono le parole con le quali la Procura di Modena spiega il contenuto del ricorso in Appello, firmato dal procuratore capo Luca Masini e dal pm Giuseppe Di Giorgio, contro la sentenza che ha condannato a 30 anni di carcere Salvatore Montefusco.

L'imprenditore edile 70enne, il 13 ottobre 2022, uccise a fucilate la moglie Gabriela Trandafir e la figlia della donna, Renata, a Cavazzona di Castelfranco Emilia.

La Procura aveva chiesto l'ergastolo, ma la Corte d'Assise ha deciso una pena inferiore, concedendo le attenuanti generiche e valutandole equivalenti alle aggravanti: una sentenza che aveva sollevato molte polemiche, rabbia e indignazione da parte dei familiari delle vittime.

Il giudice «non deve formulare valutazioni di soggettiva e opinabile "comprensione" del reato, ma cercare e argomentare in maniera convincente la sussistenza di elementi, oggettivi o soggettivi – scrive ancora la Procura – tanto più di fronte a episodi di inaudita violenza con i quali viene tolta la vita a due donne, madre e figlia".

Per la pubblica accusa la sentenza sul doppio femminicidio stravolge il senso comune. Nel ricorso si chiede anche il riconoscimento delle aggravanti della premeditazione e dell'aver agito con crudeltà. (di Emanuela Zanasi – TRC Modena)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.